Al di la delle differenze più conosciute (accensione elettrnonica, chiusura chiappe etc..), hanno due GT diversi, quello del p125x rende meglio ai bassi, poichè deve tirare la quarta da 5.36 del cambio a denti piccoli.
Invece il Px125E ha una quarta molto più corta, se non erro da 5.83, per cui è stato adottato un gruppo termico un po' vuoto ai bassi ma che fa più giri del precedente, infatti nonostante la diversità dei rapporti, la velocità max delle due vespe è (o meglio, era...) pressochè uguale.
Nel libretto di un PX125E la potenza max è di 9CV a 6000rpm, nel p125x di 8CV a 5700rpm, a conferma del discorso che facevo prima.
Inoltre, da scheda tecnica piaggio risulta che il Px125e adottasse un anticipo di 18* sul PMS e un rapporto di compressione di 8,5:1, mentre il P125X un anticipo di 21* e un rc di 8,2:1.
Ah, smontando il GT originale del mio PX125E ho trovato la fascia superiore ad L.