
Originariamente Scritto da
pigre-co
Dunque, alla luce dei fatti conviene tutto nuovo, ma io mi chiedevo se per il GT non ho dubbi e vado sul DR, per l'albero come mi comporto? economico (credo RMS o similare) o Mazzucchelli?
Inoltre sempre partendo dal punto di vista che non ho nessuna fretta tanto posso benissimo chiuderlo dopo l'estate (ho la mia Yamaha XJ 400 dell'83

) e in zona da me si dice anche "i consigli prendili tutti ma i tuoi non li lasciare mai" (non significa che non accetto i vostri consigli anzi.... continuate così

), mi sarebbe venuta in mente una cosa, trovare una testa originale magari scambiandola con qualcuno al quale serve una polini D63, rettificare il cilindro originale che è pure robusto (naturalmente con un buon pistone tipo Asso), e fare imbiellare il mio albero che e sempre originale e come avete notato dalle foto è messo bene, così facendo avrei anche un certo risparmio non notevole ma sempre gradito (non vorrei sembrare braccino corto, il fatto è che di sti tempi lo sfizio va pagato con quello che avanza in tasca, quindi......), poi cuscinetti, parastrappi, ingranaggio messa in moto, frizione ecc. il padellino mi sembrava libero ed è stato visibilmente tagliato e pulito ma quello si fa sempre in tempo a sostituirlo in dieci minuti. A proposito i cuscinetti nella serie revisione mi sembra ci siano dei CIF (sembra il detersivo per i lavandini



) io invece votavo dei bei SKF, che ne dite???
Piano piano raccogliendo i vostri consigli sto motore verrà fuori

.