Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Albero motore cosa1 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pigre-co
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Barcellona Pozzo di Gotto
    Età
    58
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Albero motore cosa1 150

    Dunque, alla luce dei fatti conviene tutto nuovo, ma io mi chiedevo se per il GT non ho dubbi e vado sul DR, per l'albero come mi comporto? economico (credo RMS o similare) o Mazzucchelli?
    Inoltre sempre partendo dal punto di vista che non ho nessuna fretta tanto posso benissimo chiuderlo dopo l'estate (ho la mia Yamaha XJ 400 dell'83 ) e in zona da me si dice anche "i consigli prendili tutti ma i tuoi non li lasciare mai" (non significa che non accetto i vostri consigli anzi.... continuate così ), mi sarebbe venuta in mente una cosa, trovare una testa originale magari scambiandola con qualcuno al quale serve una polini D63, rettificare il cilindro originale che è pure robusto (naturalmente con un buon pistone tipo Asso), e fare imbiellare il mio albero che e sempre originale e come avete notato dalle foto è messo bene, così facendo avrei anche un certo risparmio non notevole ma sempre gradito (non vorrei sembrare braccino corto, il fatto è che di sti tempi lo sfizio va pagato con quello che avanza in tasca, quindi......), poi cuscinetti, parastrappi, ingranaggio messa in moto, frizione ecc. il padellino mi sembrava libero ed è stato visibilmente tagliato e pulito ma quello si fa sempre in tempo a sostituirlo in dieci minuti. A proposito i cuscinetti nella serie revisione mi sembra ci siano dei CIF (sembra il detersivo per i lavandini) io invece votavo dei bei SKF, che ne dite???
    Piano piano raccogliendo i vostri consigli sto motore verrà fuori.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Albero motore cosa1 150

    Citazione Originariamente Scritto da pigre-co Visualizza Messaggio
    Dunque, alla luce dei fatti conviene tutto nuovo, ma io mi chiedevo se per il GT non ho dubbi e vado sul DR, per l'albero come mi comporto? economico (credo RMS o similare) o Mazzucchelli?
    Inoltre sempre partendo dal punto di vista che non ho nessuna fretta tanto posso benissimo chiuderlo dopo l'estate (ho la mia Yamaha XJ 400 dell'83 ) e in zona da me si dice anche "i consigli prendili tutti ma i tuoi non li lasciare mai" (non significa che non accetto i vostri consigli anzi.... continuate così ), mi sarebbe venuta in mente una cosa, trovare una testa originale magari scambiandola con qualcuno al quale serve una polini D63, rettificare il cilindro originale che è pure robusto (naturalmente con un buon pistone tipo Asso), e fare imbiellare il mio albero che e sempre originale e come avete notato dalle foto è messo bene, così facendo avrei anche un certo risparmio non notevole ma sempre gradito (non vorrei sembrare braccino corto, il fatto è che di sti tempi lo sfizio va pagato con quello che avanza in tasca, quindi......), poi cuscinetti, parastrappi, ingranaggio messa in moto, frizione ecc. il padellino mi sembrava libero ed è stato visibilmente tagliato e pulito ma quello si fa sempre in tempo a sostituirlo in dieci minuti. A proposito i cuscinetti nella serie revisione mi sembra ci siano dei CIF (sembra il detersivo per i lavandini) io invece votavo dei bei SKF, che ne dite???
    Piano piano raccogliendo i vostri consigli sto motore verrà fuori.
    Il ragionamento non fa una piega.
    Devi scegliere tu che motore vuoi nel senso che un gt 177 (DR o altro che sia) va in una direzione, una revisione del tuo in quella opposta. Nel primo caso qualche lucidata e qualche raccordata è da prevedere e a qual òpunto un albero una rifasata e una sistemata a squish e Rc completano il quadro, nel seconod caso tutto rimane originale. Due motori diversi
    Per i cuscinetti non ti so aiutare.. qualcuno ti dirà di piu , io ricordo che avevo preso SKF ma l'altra marca non la conosco e non sono cosi preparato, so che un'altra cosa alla quale prestare attenzione sono i paraoli e sempre aspettando che qualcuno confermi credo i migliori siano i corteco.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pigre-co
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Barcellona Pozzo di Gotto
    Età
    58
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Albero motore cosa1 150

    Il fatto è che io sono più per l'originalità che altro, votavo per il GT DR e l'albero di concorrenza solo per avere nuovo al minor costo, vediamo se arrivano altri consigli per cuscinetti e paraoli (stamattina un amico di un'officina pratico in restauri, mi parlava di cuscinetti e crocetta CIF, dice che è una ditta comprata dalla SKF, chi ne sa di più su quest'argomento mi faccia sapere).


    Pippo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •