Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Cresta parafango 150 GS VS5 e problemi accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Cresta parafango 150 GS VS5 e problemi accensione

    Salve
    sto mettendo in regola il GS VS5 di un amico che è stato già "restaurato". Ho cambiato il fondo al contakm, dove era stato messo quello di una sprint (stemma esagonale), il fanale dietro era di plastica, la targa pitturata in malo modo e altri particolari del genere.
    Ora sono arrivato a dover montare il fregio sul parafango. Premesso che la vespa ha telaio 89xxx per cui monta la cresta spianata e non quella alta, era stata montata col silicone, dato che il "restauratore" per cercare di adattare la cresta al profilo tentando di piegarla l'ha rotta. In realtà mi è stato detto che ne ha rotte 4, e la quarta è stata montata in tal modo. Io mi sono procurato il ricambi da Negro, ma in effetti la piegatura è fortemente diversa da quella del parafango, tanto che se appoggiata (i fori corrispondono) rimane quasi un cm di aria da un lato e dall'altro. Ho provato a piegarla riscaldandola e battendola col martello di legno, ma essendo una lega schifosa si è rotta quando ero quasi a misura. Ho verificato cosa avevo montato sulla mia in fase di restauro, ho un profilo fatto a triangolo, di questo tipo:
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Fregi e Targhette - CRESTA PARAFANGO VESPA 125 VNA1T- 125 VNB1T/ VNB2T DAL 1958 AL 1959 125
    ed in effetti provandolo sul parafango calza alla perfezione.
    Su internet ho visto solo profili del tipo:
    Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Parafanghi e Creste - CRESTA PARAFANGO VESPA 125 VNL2T GTR >127357, 150 VLA1T GL,VLB1T SPRINT, SPRINT VELOCE. >172650, GS 160 VSB1T, 180 SS VSC1
    che sono esattamente come quello che ho tentato di piegare, e su internet di vespa VS5 restaurate ne vedo solo con questo tipo.
    Quale di questi profili è l'originale?? E soprattutto, conoscete un fornitore che abbia un profilo adatto alla curvatura del parafango oppure che sia di ALLUMINIO (non lega) in modo che si riesca a piegarlo senza romperlo??
    Grazie mille.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Volevo solo aggiungere che tra le altre cosa ho cambiato il raddrizzatore che era in corto su un lato del ponte, la carica della batteria sicuramente non è un problema (provato con l'amperometro) ed in più la vespa VA in moto e STA in moto anche staccando la batteria con impianto completamente originale!!! A conferma di quanto scritto dalla Piaggio all'epoca. Naturalmente pigiando il freno al minimo la vespa muore, come accendendo la posizioni ed accelerando si bruciano le lampade, problemi risolvibili ricollegando la batteria.
    Per l'accensione con batteria morta (ad esempio dopo un lungo periodo di attività, oppure lasciando le posizioni accese come ho fatto apposta io):
    - staccare un polo (la Piaggio consiglia in negativo, forse per comodità sulla batteria originale)
    - accendere la GS normalmente
    - attaccare la batteria mantenendo accelerato in modo che si tiri un po' su, fino a che la GS sta accesa anche a batteria collegata
    - togliere il cavalletto, mettere prima e filare!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    salve, ho una vespa gs150 anche io e ho provato a fare come dice lei ma niete da fare la vespa non parte, io non ho però scaricato la batteria l'ho scollegata tirando via il polo negativo, e niete non parte..
    mi sa dire dove può essere il problema?
    da in moto ho pure provato a scollegare la batteria ma la vesa muore senza il polo negativo..
    le premetto che il volano l'ho magnetizzato la settimana scorsa, il raddrizzatore è a ponte di diodi collegato come da schema, e tutto l'impianto elettrico è nuovo.
    la vespa in moto sembrerebbe tener la carica della batteria, domenica ho fatto 100km e la batteria sembra esser ancora bella carica, ma per esser più sicuro vorrei esser al 100% con la corrente altrimenti mi lascia a piedi la vecchietta:)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere la PARZIALE inefficienza della bobina di carica della batteria (interna al volano) oppure della bobina AT (più probabile quest'ultima). A batteria collegata, provi a staccare la pipa della candela e a dare una spedivellata: deve generarsi verso massa una scintilla di almeno 6-7 mm e anche più. Se la scintilla è più corta la bobina AT è da sostituire. Stessa verifica anche a batteria scollegata.
    Che schema ha seguito per montare un ponte di diodi al silicio?? Quello presente su questo sito è a singola semionda e non va bene.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    grazie per la risposta,
    comunque la bobbina AT è nuova, molto probabilmente allora è il collegamento del raddrizzatore, perchè io mi son fidato di chi me lo ha attaccato, cioè, io di corrente non ne capisco molto però se mi mandi una foto di come lo dovrei mettere io ne sarei molto contento, le spiego meglio: io ho un vs2, ma con lo statore è di un VS5(perchè il vecchio proprietario aveva tolto il suo originale per farla andare senza batteria) quindi con due fili neri che vanno al raddrizzatore separatamente..poi per il resto non ne ho idea.. comunque con la batteria la scintilla cè e è vigorosa se tolgo la batteria la vespa non si accende quindi credo che la scintilla non ci sia proprio..

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    imenticavo il raddrizzatore quando sono andato in negozio di alettronica me ne hanno dato un piu' "grosso" sosì non si brucia mi hanno detto, non so se dipende da questo magari..però le specifiche del raddrizzatore io non saprei neanche dove trovarle..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •