Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Cresta parafango 150 GS VS5 e problemi accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Infatti la tua batteria è sempre in scarica, se dovesse caricarsi la corrente andrebbe in negativo. Sulla mia al minimo ho un consumo di circa 0.5 A, come tiro su di giri va subito in carica.
    Se il raddrizzatore è nuovo ed il volano è magnetizzato, cambia la bobina interna. I fili che dalla bobina portano al raddrizzatore dovrebbero essere buoni dato che un po' di tensione esce comunque, controllali lo stesso.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    grazie andrea, quindi sono quelli, appena ho un paio d'ore di tempo smonto tutto e vado a farmi cambiare le bobbine, e già che ci sono me le faccio collegare come prevede il vs2 si può vero? poi chiaramente avrei un solo nero che esce e va al raddrizzatore,oppure per avere una carica più efficiente mi consigli di lasciare tutto come sta e usare il ponte di diodi per intero...
    grazie ancora per la disponibilità,
    Vanny

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Guarda che se i fari fanno luca a sufficienza non è necessario cambiare tutte e tre le bobine, ma solo quella di carica della batteria (la più grossa). Ti consiglio di lasciare il ponte intero.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    39
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    infatti era quello che pensavo però io con la corrente non vado proprio d'accordo, quindi non ho idea di coma siano collegate le bobbine ecc..
    poi mi chiedevo c'è qualche specifica per le bobbine? non vorrei mai che nel tempo le avessero sostituite con altre di diverse quindi anche cambiandole magari no risolvo(questa è una mia "sega mentale" che non capendo niente di corrente forse dico cazzate)
    alla ditta che me le sostituisce che devo dire? loro sanno già tutto ?
    io abito vicino a conegliano e vado da "pedol" che loro fanno magnetizzazioni di volani e revisione di motori eletrici ecc...quindi dovrebbero già saper tutto in teoria?
    poi un' altra domanda, quando tolgo lo statore devo star attento alla sua posizione per poi rimontarlo correttamente per non cambiare l'anticipo oppure non serve?
    grazie per l'aiuto...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    In teoria se sono esperti di ricambi vespa gli dici che vuoi una bobina per una GS VS5 e dovrebbero sapere tutto. Se rifanno solo avvolgimenti, gli porti la bobina vecchia e te la rifanno identica con lo stesso diametro del filo e numero di spire. In alternativa si internet le vendono nuove.
    La posizione dello statore deve essere segnata, altrimenti varierà sicuramente l'anticipo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •