Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Cresta parafango 150 GS VS5 e problemi accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    mi scusi la pagina del blog era cambiata e non ho visto la risposta...appena posso gli do un'occhiata, comunque i fari funzionano solo a moto accesa tranne i fari di marcia...tutto come deve essere..

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Se la luce del contachilometri balla non vedo perchè suonando il clacson deve bruciare la luce posteriore di posizione. C'è qualcosa d'altro che non va.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    la mia idea è questa:
    se ho un contatto sul tachimetro perchè non va bene a massa, allora quando suono il claxon la corente viene portata via da li e fa degli sbalzi che mi bruciano la lampada posteriore perchè è la più piccola...però io non sono un esperto di elettrica questa è solo la mia idea che può esse sbagliata..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Di solito succede anche così, però mi sembra alquanto impossibile nel suo caso (naturalmente se l'impianto elettrico fosse collegato giusto) per tre motivi:
    - la lampadina del tachimetro è da 0.6 watt, mentre la posizione posteriore da 3 o 5 watt (originale sarebbe 3, però sono difficili da trovare e si opta per il 5), considerando che la posizione anteriore è un altro 5 watt, il collegamento o meno della luce del tachimetro porta ad una variazione di consumo secondo me insufficiente per provocare sovratensioni, anche perchè
    - quando sono accese le sole luci di posizione la corrente viene prelevata dalla batteria, che indipendentemente dal numero di giri del motore, stabilizza la tensione che non supera assolutamente i 7.5 volt con motore al massimo dei giri, se poi mi dici che la vespa non carica nemmeno la batteria, la tensione sarà quasi sempre sotto i 6 volt. Le luci vengono collegate all'alimentazione alternata direttamente dal volano sull'ultima posizione della chiave, ed in questo caso lo scollegamento di una porta quasi sempre alla bruciatura delle altre, però
    - anche con le luci alimentate dalla corrente alternata il clacson viene direttamente aliumentato ancora dalla batteria, portando a due circuiti completamente separati, per cui non vedo perchè suonando dovrebbe bruciarti la lampadina su un circuito completamente isolato da quello del clacson.
    Come vedi facendo un'ipotesi questa viene automaticamente esclusa da un'altra, SEMPRE CHE L'IMPIANTO ELETTRICO SIA COME DA SCHEMA E NON MODIFICATO.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    l'impianto elettrico è collegato come l'originale piaggio, solo che la posizione anteriore è una 6-10 non una 6-5,metre dietro ho sempre montoto una 6-3..forse è per questo che brucio lampade?
    o forse prechè suonando il claxon il bottone va a toccare il polo principale del devio e quindi la corrente viene alterata causando un piccolo corto, perchè mi sono accorto che manca il cappuccio protettivo sul pricipale del devio luci internamente, non so se mi spiego bene però...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Questo contatto nel devioluci potrebbe essere la causa. Prova a verificare col tester, il filo del clacson deve andare esclusivamente a massa.

  7. #7

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Salve ,
    sono in possesso di un gs 150 vs5 del 1960 con impianto originale,ho gia' sostituito il ponte di diodi ma ahime' soprattutto nei raduni lontani 100-200 km la vespa continua a lasciarmi a piedi !!

    Come posso escludere una volta per tutte la batteria dall' impianto elettrico ?

    E' possibile avere uno schema elettrico per capire quali fili scollegare o bypassare ?

    Grazie in anticipo a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •