Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Cresta parafango 150 GS VS5 e problemi accensione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Questo contatto nel devioluci potrebbe essere la causa. Prova a verificare col tester, il filo del clacson deve andare esclusivamente a massa.

  2. #2

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Salve ,
    sono in possesso di un gs 150 vs5 del 1960 con impianto originale,ho gia' sostituito il ponte di diodi ma ahime' soprattutto nei raduni lontani 100-200 km la vespa continua a lasciarmi a piedi !!

    Come posso escludere una volta per tutte la batteria dall' impianto elettrico ?

    E' possibile avere uno schema elettrico per capire quali fili scollegare o bypassare ?

    Grazie in anticipo a tutti

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Escludere la batteria non è proprio così semplice come fare dei collegamenti ai fili, bisogna tirare giù il volano, cambiare una bobina interna e poi bisogna tenere conto che si deve mettere un pulsante di massa da qualche parte perchè la chiave sul manubrio non spegnerà più la vespa.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    ciao, io lo scorso anno ho fatto 2000km da quando ho ripristinato tutto come suggeritomi dal buon andrea che ancora ringrazio
    comunque secondo me devi controllare lo stato della bobbina che fa caricare la batteria e magari sostituirla costo 30 euro più o meno, magnetizzare il volano 5 euro e se non hai la batteria al gel procurartene una altri 40 euro mi pare, il costo secondo me vale il gioco, anzi non è molto se riesci a riparare..prima di stravolgere la vespa..la mia per dirti brucia lampadine e parte senza la batteria..se leggi tutto il post puoi capire che anche io ero nella tua situazione ma ora sono molto soddisfatto..
    chiaramente perchè ho risolto il problema..

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Io avrei voluto dire le stesse cosa che ha detto vanny ma ormai non le ripeto più... quando ci sono casi come proprio quello di vanny che dimostrano che la piaggio aveva fatto le cose giuste e quando è tutto a posto la GS va anche senza batteria, e nonostante questo la gente si ostina a chiedere come eliminarla, stravolgendo l'intero impianto, aggiungendo pulsanti per spegnerla, etc, non dico più niente...

  6. #6

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    grazie per la risposta,
    ho letto tutto il post,e anch'io sono assolutamente daccordo nel rispettare in tutto e per tutto l'originalita' del mezzo.
    Ma dopo aver fatto magnetizzare il volano, sostituito batteria con quella al gel e controllato la bobina,ancora oggi mi ritrovo con lo stesso problema, addirittura la batteria al gel si e' seccata e non prende nemmeno piu' la carica con un carica batteria esterno !!!
    sono troppo incaz... buttar via dei quattrini cosi non lo accetto...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    Bhe io ti ho detto cosa c'è da fare per prima cosa, bisogna togliere il volano e cambiare la bobina di carica della batteria (quella almeno l'hai controllata?) con una bobina per VS1 che ha l'accensione a volano magnete. L'impianto in pratica diventa come per lo special: il filo che arriva dalla nuova bobina va messo alle puntine, al condensatore e alla bobina esterna, mentre l'altro capo della bobina AT esterna (quello che prendeva il +6 dalla chiave sul quadro) va messo a massa. Poi bisogna collegare un pulsante di massa alle puntine (si può fare anche a meno, per spegnerla si mette la marcia...). Quindi si sostituisce il clacson con uno in alternata, per escludere del tutto la batteria anche per quest'ultimo e per le posizioni bisogna collegare il filo rosso presente nella scatola del raddrizzatore con il filo giallo proveniente dall'uscita del volano.
    Questo è tutto.

  8. #8

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    thank you !!!!
    Avevo gia' controllato la bobina all'interno del volano e corrente ne passava .... ma a questo punto prima di distruggere tutto l'impianto provo a comprarne una nuova.
    Mi sapresti dire un sito onesto dove poterla acquistare ??
    Grazie ancora per la spiegazione

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cresta parafango 150 GS VS5

    beh la bobina la trovi in un negozio di ricambi per motorini che venda qualche cosa per la vespa, la mia l'ho pagata 28 euro o forse 25 euro..e ti dico che quella che c'era (prima che la cambiassi su suggerimento di andrea) sembrava buona ma appena ho toccato i fili si sono spezzati, era biscottata ormai...non sono a casa altrimenti farei una foto alla mia confezione..comunque se vai in negozio è difficile che te la possa trovare pronta ma te la ordinano, vai li con la bobina vecchia in modo che te possa verifica assieme a loro..in modo che te prendano una di uguale, io ho girato 3 negozi, a se non vedevo scritto vespa gs 150 bobina alimentazione non la prendevo..poi uno l'ho trovato e il problema si è risolto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •