Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Può essere ancora il condensatore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Può essere ancora il condensatore?

    Ragazzi aiuto,
    dopo un po che è in moto la mia p125x del '77, se gira un po in città o cmq a bassi regimi, presenta un minimo irregolare e poi accellerando comincia a scoppiettare, stasera dopo averla lasciata un po in moto e poi qualche minuto al minimo, accellerando ha cominciato a scoppiettare ed addirittura ho visto una scintilla nei pressi della scatola nera che unisce i tre fili del ruttore alla bobina e all'impianto elettrico. l'ho aperta ma i cavi erano integri non sfiammati, allora penso che la scintilla sia stata prodotta nel ruttore. <ora sto cercando il ruttore completo on line ma proprio non riesco a trovarlo. Se qualcuno sa indicarmi qualche rivenditore che io non abbia gia visto lo ringrazio.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    Ragazzi aiuto,
    dopo un po che è in moto la mia p125x del '77, se gira un po in città o cmq a bassi regimi, presenta un minimo irregolare e poi accellerando comincia a scoppiettare, stasera dopo averla lasciata un po in moto e poi qualche minuto al minimo, accellerando ha cominciato a scoppiettare ed addirittura ho visto una scintilla nei pressi della scatola nera che unisce i tre fili del ruttore alla bobina e all'impianto elettrico. l'ho aperta ma i cavi erano integri non sfiammati, allora penso che la scintilla sia stata prodotta nel ruttore. <ora sto cercando il ruttore completo on line ma proprio non riesco a trovarlo. Se qualcuno sa indicarmi qualche rivenditore che io non abbia gia visto lo ringrazio.
    Ma da quello che dici sembra che sia rovinato il filo della candela nella zone della scatole di derivazione. Prova a cambiare il filo della candela.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma da quello che dici sembra che sia rovinato il filo della candela nella zone della scatole di derivazione. Prova a cambiare il filo della candela.

    Ciao,

    Vol.
    secondo te che problemi puo avere il filo della candela? lo vedo integro e perfetto, pensi che internamente sia interrotto?

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    ho visto una scintilla nei pressi della scatola nera che unisce i tre fili del ruttore alla bobina
    Questo mi fa pensare che abbia l'isolamente rovinato. Sempre se non e' la bobina ad aver l'isolamento compromesso. Non si devono scintille a motore acceso, e' un sintomo di qualcosa con l'isolamento compromesso ma sicuramente non colpa del condensatore.

  5. #5
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Questo mi fa pensare che abbia l'isolamente rovinato. Sempre se non e' la bobina ad aver l'isolamento compromesso. Non si devono scintille a motore acceso, e' un sintomo di qualcosa con l'isolamento compromesso ma sicuramente non colpa del condensatore.
    Il cablaggio dello statore l'ho rifatto l'anno scorso quando mi presentò evidenti problemi di scoppiettamento, cambiai il cablaggio con fili resistenti ad alte temperature, cambiai anche condensatore e puntine
    il cavo candela mi sembra a posto, ho pensato che ci sia stato un scopio nello statore e la luce sia venuta fuori dal foro in cui passa il cavo
    per fugare ogni dubbio, visto che nel restauro ho sostituito completamente l'impianto elettrico volevo adesso sostituire l'intero statore e la bobina
    ma non riesco a trovarlo on line da nessuna parte.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    Il cablaggio dello statore l'ho rifatto l'anno scorso quando mi presentò evidenti problemi di scoppiettamento, cambiai il cablaggio con fili resistenti ad alte temperature, cambiai anche condensatore e puntine
    il cavo candela mi sembra a posto, ho pensato che ci sia stato un scopio nello statore e la luce sia venuta fuori dal foro in cui passa il cavo
    per fugare ogni dubbio, visto che nel restauro ho sostituito completamente l'impianto elettrico volevo adesso sostituire l'intero statore e la bobina
    ma non riesco a trovarlo on line da nessuna parte.

    Mi sa che non esiste piu lo statore a puntine nuovo, devi passare ad un elettronica.
    Adesso fose ho capito, tu hai visto delle scintille dentro la scatoletta .Prova a regolare le puntine a 0.2mm e vedi come si comporta.

    Vol.

  7. #7
    VRista L'avatar di maxbanny
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Taranto
    Età
    58
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Mi sa che non esiste piu lo statore a puntine nuovo, devi passare ad un elettronica.
    Adesso fose ho capito, tu hai visto delle scintille dentro la scatoletta .Prova a regolare le puntine a 0.2mm e vedi come si comporta.

    Vol.
    Azzarola

    mi spieghi meglio cosa comporta una regolazione delle puntine diversa dalle indicazioni riportate che le settano a 4/5?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Può essere ancora il condensatore?

    Citazione Originariamente Scritto da maxbanny Visualizza Messaggio
    Azzarola

    mi spieghi meglio cosa comporta una regolazione delle puntine diversa dalle indicazioni riportate che le settano a 4/5?
    Che quando le puntine aprono, l'arco voltaico si allunga in proporzione, (scintilla) compromettendo anche le puntine, che si usurano in breve.
    Io do al massimo 0,35 di apertura.
    In alternativa metti uno statore elettronico 12v facendo la modifica, e ti levi tutti i pensieri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •