Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Problema partenza p125x

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    Il getto max originale del P125X è il 98 (il 100 è del PX125E, ed il 102 dei PX150).
    Il getto min. è un 45 con foro aria da 140, l'emulsionatore il be5 ed il freno aria max da 160.
    Controlla che tutto corrisponda e prova diverse regolazioni della vite posteriore.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    se hai in giro un emulsionatore BE3 provalo con un getto max da 100 dà retta. L'anticipo l'hai rimesso come in origine? perchè col polini va ritardato può esser quello che ti svuota parecchio il tiro sotto
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema partenza p125x

    ci provo anch'io ...

    cioe', premetto che se magari mi dai pure ragione allora devi stare davvero messo male ..perche' io di ste cose ne capisco piu o meno un tubo ma...

    non puo' essere che hai sotto una marmitta strana, tipo ad espansione? oppure che il tipo che ti ha venduto la vespa ha fatto qualche "lavoro" alla marmitta originale, in abbinamento alla termica potenziata?

    Il fatto che perdi, da freddo, ai bassi ma poi via via recuperi mi da l'idea che la causa stia nella marmitta.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di calibrone82
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    piedimonte matese
    Età
    43
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    Allora ho provato con be 3 con getto da 96 e 102 con 48/160 e si ingolfa anche in alto,con be 5 getto da 96 e 45/140 fa il vuoto a minimo e non va più degli 80 km/h,con be 5 getto da 102 e 45/140 fa il vuoto a bassi giri e tira fino a 90 km/h,non so più che provare forse davvero dovrò controllare l'anticipo anche se è preciso sulla tacca di indicazione(premetto che ha le punte e non la centralina).Ma come mai senza toccare niente,cambiando il solo ciclero max col 107 e nien'altro con la modifica polini 177 andava alla grande in basso e in alto???Non è che dovrò tornare alla modifica?Ho notato che se svito la vite dietro si spegne e non tiene il minimo e la candela e nerissima anche dopo pochi km!!!Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    Citazione Originariamente Scritto da calibrone82 Visualizza Messaggio
    Allora ho provato con be 3 con getto da 96 e 102 con 48/160 e si ingolfa anche in alto,con be 5 getto da 96 e 45/140 fa il vuoto a minimo e non va più degli 80 km/h,con be 5 getto da 102 e 45/140 fa il vuoto a bassi giri e tira fino a 90 km/h,non so più che provare forse davvero dovrò controllare l'anticipo anche se è preciso sulla tacca di indicazione(premetto che ha le punte e non la centralina).Ma come mai senza toccare niente,cambiando il solo ciclero max col 107 e nien'altro con la modifica polini 177 andava alla grande in basso e in alto???Non è che dovrò tornare alla modifica?Ho notato che se svito la vite dietro si spegne e non tiene il minimo e la candela e nerissima anche dopo pochi km!!!Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Non è che contestualmente al montaggio del polini sono state apportate modifiche (leggasi fresate) alla valvola o alla spalla dell'albero che adesso ti sballano la carburazione col GT originale?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    aspetta aspetta........lampadina!! hai detto P125X........controlla che le puntine non siano troppo chiuse dà retta
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di calibrone82
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    piedimonte matese
    Età
    43
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    aspetta aspetta........lampadina!! hai detto P125X........controlla che le puntine non siano troppo chiuse dà retta
    Potresti aver ragione infatti oggi dopo aver fatto degli scoppiettii non è più ripartita quindi potrebbero essersi attaccate proprio le punte,appena controllo in questi giorni ti faccio sapere,grazie per ora.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di calibrone82
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    piedimonte matese
    Età
    43
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    La vespa non aveva subito altre modifiche oltre alla sostituzione del gruppo,quindi niente fresature o lavori allo scarico,oggi ad un raduno mi hanno detto potrebbe essere la valvola rotante a spruzzare troppa benzina,che dite?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Problema partenza p125x

    Citazione Originariamente Scritto da calibrone82 Visualizza Messaggio
    oggi ad un raduno mi hanno detto potrebbe essere la valvola rotante a spruzzare troppa benzina,che dite?
    E questo potrebbe essere causato solo da danni alla valvola, o più probabilmente da modifiche alla stessa, ma se tu dici che non è stato fatto niente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •