Sì sì rettifico scusate! Emulsionatore ci va il BE3 come l'arcobaleno
Sì sì rettifico scusate! Emulsionatore ci va il BE3 come l'arcobaleno
Il mio PX del 2004 è stato scatalizzato solo nel 2009... ignoranza mia. Le mie andature comunque non mi hanno mai causato scaldate e/o grippaggi. Il "problema" che per grazia ricevuta ho evitato è che quando lo feci scatalizzare, il meccanico non cambiò i getti. Me ne sono accorto la settimana scorsa, dopo aver letto l'ennesimo post sulla carburazione. La Vespa semplicemente andava piano. Ho provveduto così a sostitiuire getti e marmitta (Da sito plus a sito padellino). Il mio Vespone è rinato. Nelle prestazioni (non tanto in velocità di punta, il tachimetro è passato dai 95 ai 105, quanto al fatto che riesco finalmente a fare una salita in quarta) e consumi, diventati finalmente degni della fama del mezzo (tranquillamente sopra i 30 km/l). L'ultima cosa che devo controllare ora è la vite del minimo. Ai bassi credo sia troppo grassa. Vediamo se i fantomatici 2 giri e mezzo saranno risolutori.
Il mio px nuovo oggi dopo un paio di km ad andature di circa 30-40 km orari ha iniziato a fermarsi in pieno rettilineo e a singhiozzare appena tiravo un po' l'acceleratore, cosa sta succedendo
Approfitta della garanzia e portala subito!
Fai sapere cos'era...grazie Ciao
Allora stamattina stesso problema e ho girato la levetta del serbatoio in riserva ed non ho avuto piu problemi, poi verso l'ora di pranzo controllo sotto la sella e noto il tubicino nero affianco ai due serbatoi piegato in piu punti. Sara' questo il problema dei vari spegnimenti del px. Comunque domani la porto a far vedere
si, esatto ci sono solo 2 posizioni e il tubicino è un cavo elettrico, grazie