Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: Qualcuno mi sa rispondere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Grazie per la risposta,ma l'assicurazione tra 150 e 200 cambia di molto?
    Si presta a modifiche del motore? e che tu sappia esistono ammortizzatori migliori dei bitubo con la bomboletta a gas a parte?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gonzales Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta,ma l'assicurazione tra 150 e 200 cambia di molto?
    Si presta a modifiche del motore? e che tu sappia esistono ammortizzatori migliori dei bitubo con la bomboletta a gas a parte?

    i fournales! per quanto riguarda l'assicurazione in genere per i 200 è anche minore, in quanto circolano meno 200 rispetto ai 125-150, vai su facile.it e fai un preventivo comparativo tra le varie assicurazioni on line.

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Catania
    Età
    45
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
    Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
    Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gonzales Visualizza Messaggio
    Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
    Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
    Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)
    come ha detto massimix I FOURNALES sono i migliori ma sono ad aria!
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    55
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da vespafrank Visualizza Messaggio
    sono i migliori ma sono ad aria!
    tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

    quoto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    tutto è relativo.... pur essendo ottimi sono gli unici ammortizzatori che in caso di avaria NON ti permettono di continuare il viaggio.

    ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.
    c'è da dire che però i fournaless sono meno diffusi dei bitubo...

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    ancora con sta storia.. il mondo è pieno di bitubo esplosi..dopo 1000..2000..3000...10000km.. di steli rotti e sostegni distrutti..non ho sentito una sola persona che ha avuto problemi con fournales..ma davvero, anche cercando in rete.. nessunoil mio compare di raduni monta l'anteriore da tre anni.. saranno piu o meno 12-15000 km ed è perfetto, metti la pompa per vedere se ha perso pressione ed è esattamente ocme l'hai lasciato.....i bitubo dopo una stagione se funzionano sono scoloriti.. perciò sarebbe utile condividere esperienze, anche negative.. vero che non hanno la molla.. ma se n'è mai rotto uno..?io credo proprio che sarà dfficile trovare pareri negativi, fournales fa steli per moto di ben altra caratura.. e la qualità si sente.. infondo un fourales è una sospensione idraulica a stelo rovescio, come il 99% delle moto sportive in circolazione.
    ...non so come vadano sulla vespa, nel lontano 1984 avevo montato il fournales al posteriore della mia yamaha rd 350, pagandolo un botto!!!Ora non ricordo esattamente, ma avrei potuto comprare un ohlins e ancora ne rimanevano...io, invece, maniaco della leggerezza, feci un mutuo e comprai il fournales ad aria, con relativa pompetta(che, tra l'altro, dovrei avere da qualche parte...)In effetti era un bellissimo oggetto, leggerissimo e robustissimo...lo montai subito e persi un pò di tempo per trovare la pressione giusta....non fu facile.....con piccole variazioni o era troppo soft o diventava durissimo.....comunque, una volta trovato l'assetto giusto, su strada sembrava andare bene......la sorpresa fu non appena ci giravo in pista.....appena surriscaldava, dava i numeri, con l'aggravante che, siccome l'aria regolava sia la molla che il freno ammortizzatore, non solo avevo l'ammo sfrenato, ma avevo anche paurose variazioni d'assetto.....infatti dopo qualche giro di pista, lo smontai e devo dire che l'ho venduto subito ad un ottimo prezzo, tanto da acquistare subito l'ohlins nuovo, quello con tutte le regolazioni possibili ed immaginabili, e con quello trovai la pace!!!!Ora, perchè racconto questa storiella?Boh, in effetti con la vespa non si va in pista, però, posso dirvi come la penso: per me hanno un prezzo esagerato: l'unico punto di forza di tale soluzione, è la leggerezza; sulla vespa non penso sia importante: io personalmente, da anni sui miei px pistolati utilizzo il Carbone al posteriore ed il bitubo all'anteriore e mi trovo benissimo....mi hanno pure parlato bene degli yss che spero quanto prima di provare, ed i prezzi vanno dalla metà ad un quinto dei fournales....poi, per carità, de gustibus.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Qualcuno mi sa rispondere?

    Citazione Originariamente Scritto da Gonzales Visualizza Messaggio
    Grazie ancora,ma una cosa mi resta in gola...E' VERO CHE ESISTONO AMMORTIZZATORI MIGLIORI DEI BITUBO A GAS???
    Scusate l'insistenza,ma averli usati è stato fantastico e l'idea che ne esistono di migliori mi fa impazzire!!!
    Poi il 200 cosa dovrebbe montare per avere un'elaborzione potente ed affidabile? (preferisco andare dal meccanico e dargli direttamente i pezzi da montare piuttosto che far fare a lui....)
    Io sul mio 200 del 98, monto i Carbone regolabili e mi trovo benissimo.

    I Bitubo per la versione con freno a disco esistono ed esistono i Furnales ad aria, che sono una sciccheria ma costano un botto.

    Per elaborare un motore come si deve, talvolta non è sufficiente lasciare al proprio meccanico i cartoni con tutti i pezzi da montare.

    E' opportuno far eseguire i giusti lavori ai carter e al G.t., controllando le fasature e la carburazione, e che deve essere quella giusta!!

    Spero di essermi spiegato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •