
Originariamente Scritto da
Alex77
Beh, che dire, non potevo immaginarmi delle risposte così esaurienti, grazie.
Sullo zaino hai sicuramente ragione, ma proprio per esperienza motociclistica ho imparato che uno zaino si smonta facilmente in caso di soste e si porta in spalla, due borsoni sono sicuramente meno pratici, tanto più che il viaggio è itinerante e non è il caso di lasciare la vespa parcheggiata col bagaglio alla mercè di tutti.
E qui si apre un secondo problema: come legarla? le ruote piene non consentono catene o bloster vari. Qualche consiglio?
In ultimo (ma solo per adesso) questione raffreddamento. E' la prima volta che mi rapporto con un motore raffreddato ad aria. Considerando che la vespa è in ottime condizioni ma ha pur sempre 27 anni e il motore è originale, ogni quanto è auspicabile fare delle soste per evitare surriscaldamenti? Non ho comunque intenzione di tirargli il collo, ma dovrò affrontare qualche passo di montagna, in due e con bagaglio annesso.
Ora vado a leggermi i link che mi avete gentilmente postato in modo da non fare domande trite e ritrite.