Riporto all'attualità questo post perchè ieri ho smontato il tamburo anteriore che aveva iniziato a fischiare e frenava poco. Come avevo scritto le ganasce montate avevano 10.000 km o poco più. Le ho confrontate con una coppia nuova della stessa marca (NIFO) ed ho misurato con il calibro lo spessore di base + materiale d'attrito alle estremità delle ganasce. Le nuove presentano uno spessore di 7,4 mm le vecchie oscillano attorno ai 7,2 mm comunque lo spessore è sempre superiore ai 7 mm. In sostanza in oltre 10.000 km (il freno anteriore non lo risparmio) il materiale d'attrito si è consumato di due decimi di millimetro. Premesso che il tamburo è nuovo e la pista frenante è OK queste ganasce non mi paiono da sostituire, in passato ne ho sostituite diverse nelle stesse condizioni ma avevo i tamburi molto consumati. Così non ho montato le nuove ma ho carteggiato con la carta rossa 80 la superficie delle vecchie ed ho praticato gli intagli come suggeritomi nei post precedenti. Purtroppo causa un altro problema non sono potuto uscire a provare, resta il dubbio: quanto deve abbassarsi il materiale d'attrito prima di sostituire le ganasce? E' necessario ogni 10.000 km circa ravvivarne la superfice che tende a vetrificare con una robusta scartavetratura? Ho fotografato il tutto e posterò le foto non appena terminato e sviluppato il rullino.