É come se ad un certo punto gli mancasse benzina per poi riprendere...forse dovrei soffiare la sede del getto minimo,dite che posso soffiare con il carburatore montato o è meglio toglierlo?
É come se ad un certo punto gli mancasse benzina per poi riprendere...forse dovrei soffiare la sede del getto minimo,dite che posso soffiare con il carburatore montato o è meglio toglierlo?
ciao, ma questo lo fa lasciando la vespa sul cavalletto o in marcia?
Sul cavalletto!
Stasera ho provato a ama errare un pò con la vite dell'aria dietro al carburatore, ma non cambia niente!ora l'ho lasciata a due giri e mezzo per sicurezza...
ma la vespa è tutta originale? aumenta un filo il minimo!
per il resto, il tuno benzina è libero? hai fatto qualche strana revisione al motore? nel qual caso, se hai smontato qualcosa l'hai rimontata bene? se aspira aria da qualche parte avrai sempre problemi..
Tutta originale,ha solo l'accensione elettrica al posto delle puntine.ho aperto il motore per sostituire la crocera, ho cambiato il paraolio lato volano e fatto tutto con attenzione.vuoti in accelerazione non ne fa, quindi non credo di essere magro...
a quanto hai messo l'anticipo?