Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Pk con il passeggero tende a morire

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    38
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk con il passeggero tende a morire

    Sartana non ho capito cosa intendi per "andando in due il motore gira di più"...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Pk con il passeggero tende a morire

    Citazione Originariamente Scritto da mik_reds Visualizza Messaggio
    Sartana non ho capito cosa intendi per "andando in due il motore gira di più"...
    non gira, ruota
    l'ammo va più a fondo
    il motore compie un angolo di rotazione maggiore sul suo centro di rotazione (la vite del trave motore)
    cavi e guaine vengono "tirati" maggiormente

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk con il passeggero tende a morire

    Citazione Originariamente Scritto da mik_reds Visualizza Messaggio
    Sartana non ho capito cosa intendi per "andando in due il motore gira di più"...
    La butto lì, magari può esserti utile...a me la PK50XL con un passeggero pesante dietro non cambiava le marce e poi erano le guaine che venivano tirate troppo perchè il motore ruotava (nel senso che l'ammortizzatore posteriore viene compresso di più e il motore ruota lungo il perno di fissaggio al telaio tirandosi i cavi) e dovevo fare più forza per cambiare. Ho risolto sostituendo guaine e cavi con quelle di una lunghezza più accettabile e evitando di fargli fare curve o "trecce" all'interno del tunnel per ridurre l'attrito del cavo dentro la guaina.
    Magari a te accade che avendo più peso dietro, il motore ruoti e viene a tirarsi un po' un cavo di una marcia più alta che tende a entrare e quindi arrivi a sforzare un po' il motore o addirittura venga a tirarsi il cavo del freno posteriore.
    Controlla da fermo in 2 sulla vespa se il selettore è duro o se la vespa è frenata.
    Ovviamente queste sono solo ipotesi...magari è proprio il carburatore da pulire e hai risolto.

    PS: se la vespa è quella in foto è davvero ben conservata o restaurata!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk con il passeggero tende a morire

    ho di nuovo perso tempo a scrivere

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di mik_reds
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza (quasi)
    Età
    38
    Messaggi
    75
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pk con il passeggero tende a morire

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    La butto lì, magari può esserti utile...a me la PK50XL con un passeggero pesante dietro non cambiava le marce e poi erano le guaine che venivano tirate troppo perchè il motore ruotava (nel senso che l'ammortizzatore posteriore viene compresso di più e il motore ruota lungo il perno di fissaggio al telaio tirandosi i cavi) e dovevo fare più forza per cambiare. Ho risolto sostituendo guaine e cavi con quelle di una lunghezza più accettabile e evitando di fargli fare curve o "trecce" all'interno del tunnel per ridurre l'attrito del cavo dentro la guaina.
    Magari a te accade che avendo più peso dietro, il motore ruoti e viene a tirarsi un po' un cavo di una marcia più alta che tende a entrare e quindi arrivi a sforzare un po' il motore o addirittura venga a tirarsi il cavo del freno posteriore.
    Controlla da fermo in 2 sulla vespa se il selettore è duro o se la vespa è frenata.
    Ovviamente queste sono solo ipotesi...magari è proprio il carburatore da pulire e hai risolto.

    PS: se la vespa è quella in foto è davvero ben conservata o restaurata!!
    Verificherò non si sa mai,
    si la vespa è quella in foto è un semiconservato, nel senso che il precedente proprietario Pavel di Pisa ha riverniciato solo bande laterali plastica coprimanubrio e parafango, trovi anche i post su questo forum a riguardo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •