Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Ritiro patente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ritiro patente

    SEcondo le norme del codice della strada, con patente sotto sospensione, è possibile guidare ciclomotori solo se la sospensione è derivata per il superamento del limite di velocità di oltre 40 km/h, in tutti gli altri casi di sospendione si può circolare solo a piedi o in bicicletta.

    Le deroghe vengono concesse a discrezione dei giudici per specifica richiesta, con anche alcuni casi dove la sospensione venga posticipata nel mese di comodo per l'infrazionista, ad esempio agosto. Questo in casi particolari, come ad esempio il conducente con patente sospesa è l'unico che ha possibilità di accompagnamento di un parente all'ospedale per cure mediche prestabilite, portare un parente a fare la dialisi ad esempio. In questi casi ci sono deroghe particolari, altrimenti a piedi.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritiro patente

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    SEcondo le norme del codice della strada, con patente sotto sospensione, è possibile guidare ciclomotori solo se la sospensione è derivata per il superamento del limite di velocità di oltre 40 km/h, in tutti gli altri casi di sospendione si può circolare solo a piedi o in bicicletta.

    Le deroghe vengono concesse a discrezione dei giudici per specifica richiesta, con anche alcuni casi dove la sospensione venga posticipata nel mese di comodo per l'infrazionista, ad esempio agosto. Questo in casi particolari, come ad esempio il conducente con patente sospesa è l'unico che ha possibilità di accompagnamento di un parente all'ospedale per cure mediche prestabilite, portare un parente a fare la dialisi ad esempio. In questi casi ci sono deroghe particolari, altrimenti a piedi.
    Sei sicuro? A me risulta che non si possano guidare neanche i ciclomotori.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ritiro patente

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sei sicuro? A me risulta che non si possano guidare neanche i ciclomotori.

    Ciao, Gino
    Si, è l'unico caso in cui il permesso per i ciclomotori viene lasciato poichè non vi è pericolo di recidiva, poichè il ciclomotore può circolare al massimo a 45 km/h.
    Con il nuovo CdS sono cambiate le sanzioni e sono stati spostati alcuni limiti causa di sospensione. A guardarlo letteralmente in teoria, la circolazione con ciclomotore con patente sospesa è possibile se si superano i limiti di velocità tra 40 e 60 km/h, oltre no. Questo però se applicato alla lettera con le nuove disposizioni, poi si sa, in Italia siamo bravi a fare casini.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritiro patente

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Si, è l'unico caso in cui il permesso per i ciclomotori viene lasciato poichè non vi è pericolo di recidiva, poichè il ciclomotore può circolare al massimo a 45 km/h.
    Con il nuovo CdS sono cambiate le sanzioni e sono stati spostati alcuni limiti causa di sospensione. A guardarlo letteralmente in teoria, la circolazione con ciclomotore con patente sospesa è possibile se si superano i limiti di velocità tra 40 e 60 km/h, oltre no. Questo però se applicato alla lettera con le nuove disposizioni, poi si sa, in Italia siamo bravi a fare casini.
    Seeeeee, come no!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ritiro patente

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Seeeeee, come no!

    Ciao, Gino
    Va beh, allora ggiungiamo che "di norma" sarebbe così
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ritiro patente

    ma chi è che va al max ai 45 km/h???

    an si, uno in classe mia con la frullovespa con i fermi perchè gli è scappato dalla bocca poco prima che li togliesse che se se ne accorgono gli fanno 3000 euro di multa + confisca...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ritiro patente

    Patente sospesa per 186 co 2 cds (guida in stato di ebbrezza) = si va a piedi per tutta la durata della sospensione e poi, per un bel pezzo della propria vita si è sottoposti a controlli periodici della Commissione Medica... meditare bene quando si beve !

    Si possono ottenere , con richiesta al Giudice , delle deroghe orarie per la guida, di solito dichiarando anche il percorso casa- lavoro / lavoro-casa . Queste deroghe, però, NON sono "gratis" : il periodo di sospensione viene prolungato proporzionalmente alle ore di guida concesse al giorno. Googlando si trova la tabella esplicativa.... l' unico caso a me noto che posso citare è quello di un mio conoscente che, con una bella lettera dell' avvocato, ha dovuto dimostrare che per recarsi al lavoro alle 05 non ci sono mezzi pubblici che gli permettano di raggiungere la sede lavorativa ( se vi sono mezzi pubblici è difficile che il giudice acconsenta alla deroga). Ha ottenuto unì ora di guida dalle 04 alle 05 e un' ora di guida dalle 13 alle 14 per rientrare a casa. La sua sospensione da 12 mesi è passata a 15 mesi... fate due conti....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •