Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: Quattrinazzo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    In un motore ad aspirazione la mellare il volume del carte pompa deve essere il più ridotto possibile....
    In un motore lamellare devi avere una marmitta che risuona altrimenti lascia perdere.
    Un motore lamellare è il futuro del due tempi ma se non lo sai gestire va meno di un valvola.
    A valvola o a lamelle le prestazioni massime possono equivalere ma la guidabilità, la progressione e l'allungo sono nettamente superiori in un lamellare.
    Chi non ha mai sviluppato un motore del genere o chi lo ha appena realizzato col tempo mi darà ragione.

    Ciao
    non è un motore lamellare qualsiasi è un motore vespa....e per come è fatto va meglio con un piaggio originale piuttosto che lo spalle piene nonostante in teoria andrebbe messo quest'ultimo...non è una questione di anticipo dell'albero ma una questione di volumi nel carter pompa

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    non è un motore lamellare qualsiasi è un motore vespa....e per come è fatto va meglio con un piaggio originale piuttosto che lo spalle piene nonostante in teoria andrebbe messo quest'ultimo...non è una questione di anticipo dell'albero ma una questione di volumi nel carter pompa
    Se lo dici tu.....sei sicuro... ha fatto qualche lamellare
    Io li ho provati ed il mio motore
    Va meglio con il cater più pieno possibile per cui spalle piene

    Ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quattrinazzo

    occio che dipende dal cilindro. il quattrini è un discorso a parte. ha una concezione tutta sua, 30 anni piu moderna per certi versi sia del polini ma sopratutto dei carter vespa. parlare di carter pompa e affiancarci la dicitura vespa fa quasi ridere..o piangere..! se i carter vespa delle ciccione funzionassero da carter pompa avremmo tutti 12.000 giri e parleremmo di altro..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    occio che dipende dal cilindro. il quattrini è un discorso a parte. ha una concezione tutta sua, 30 anni piu moderna per certi versi sia del polini ma sopratutto dei carter vespa. parlare di carter pompa e affiancarci la dicitura vespa fa quasi ridere..o piangere..! se i carter vespa delle ciccione funzionassero da carter pompa avremmo tutti 12.000 giri e parleremmo di altro..
    Il carter pompa è una tecnologia da tosaerba.....
    Il due tempi funziona quando risuona.....
    Tutte le marmitte non ad espansione penalizzano le prestazioni massime del motore a 2 tempi, se il piaggio lo fai girare basso le padelle originali o modificate ti danno ottimi risultati ma se vuoi il massimo ti ndevi injchinare
    espansione tutta la vita
    Ciao

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Il carter pompa è una tecnologia da tosaerba.....
    Il due tempi funziona quando risuona.....
    Tutte le marmitte non ad espansione penalizzano le prestazioni massime del motore a 2 tempi, se il piaggio lo fai girare basso le padelle originali o modificate ti danno ottimi risultati ma se vuoi il massimo ti ndevi injchinare
    espansione tutta la vita
    Ciao
    vecchio quanto vuoi, ma i carter vespa non hanno nulla di lontanamente paragonabile a carter pompa. cinquantini anni 70 da 170km/h , quelli avevano dei carter decenti.. la vespa.. è un tosaerba fatto male!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    vecchio quanto vuoi, ma i carter vespa non hanno nulla di lontanamente paragonabile a carter pompa. cinquantini anni 70 da 170km/h , quelli avevano dei carter decenti.. la vespa.. è un tosaerba fatto male!!
    Che ti porta sempre e comunque a spasso per il globo, con manutenzione pressoché nulla e percentuale di rimanere per strada bassissima.

    W i tosaerba!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    vecchio quanto vuoi, ma i carter vespa non hanno nulla di lontanamente paragonabile a carter pompa. cinquantini anni 70 da 170km/h , quelli avevano dei carter decenti.. la vespa.. è un tosaerba fatto male!!
    I tosaerba hanno il carter pompa.
    i motori due tempi seri no sono carter risonanti.
    Il carte pompa sfrutta la sola pressione generata dalla corsa discendente del pistone per spingere il combustibile in camera di combustione
    gli altri carter lavorano sulla depressione della marmitta ovvero la risonanza (effetto ram jet)genera una depressione tale da succhire attraverso i travasi la benzina presente nel carter la fa uscire nel primo pezzo di collettore di scarico e la controonda la rispinge nel cilindro prima che il pistone chiuda lo scrico per iniziare la compressione.
    Il carter Vespa è nato come carter pompa per eccellenza oggi stimo cercando di abbinare cilindri con regimi di rotazione tali che lo fanno diventare risonante.

    Ciao

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quattrinazzo

    Vado a memoria, ma che mi ricordi il fenomeno del ramjet è legato all'aspirazione più che al carter, cioè tutti i carter 2t sono carter pompa e tutti sistemi di aspirazione e scarico sono soggetti ai fenomeni di risonanza, la questione più che altro è che nel 2t più si sale di regime più l'effetto della risonanza soprattutto allo scarico, si fa importante, perchè fino ad un tot regime anche senza una buona espansione allo scarico, si riesce ad avere un adeguato lavaggio in camera, oltre se non c'è l'onda accordata che aiuta il lavaggio, il motore non va...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    vecchio quanto vuoi, ma i carter vespa non hanno nulla di lontanamente paragonabile a carter pompa.
    mi sa che qui ti sbagli.....

  10. #10
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    49
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Quattrinazzo

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Se lo dici tu.....sei sicuro... ha fatto qualche lamellare
    Io li ho provati ed il mio motore
    Va meglio con il cater più pieno possibile per cui spalle piene

    Ciao
    sono sicuro perchè io l'xl c'è l'avevo con la sua dedicata, vtronik e vhsh 30 e albero originale saldato fino all'anno scorso....

    poi dopo varie meditazioni ho deciso di fare un malossi lamellare al carter per vedere se riesco ad avere ancora qualcosa in più, ma non centra niente con il quattrini che è lamellare al cilindro....
    anche nel mio lamellare uso uno special lip e non uno spalle piene ma appunto diversa la storia rispetto al lamellare al cilidro....
    vorrei aprire un post appena inizio i lavori....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •