Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: La mia "vespa" Cosa 2 200 classe '93

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    La mia "vespa" Cosa 2 200 classe '93

    Qualcuno si ricorderà del mio topic sull'acquisto di questa vespona, che ho battezzato "vespa-Botero", be' ora che è tutta sistemata come dico io metto un topic apposito!
    La vespozza l'ho presa quasi come nuova (1200€), miracolosamente arrivata ai nostri giorni dopo 18 anni di quasi inutilizzo con soli 1490km circa (gliene ho fatti fare 1500 io portandola a casa) quasi immacolata, solo piccolissimi segni qua e là sulla vernice. Ho smadonnato per rimettere a posto l'impianto frenante, ho sistemato lo starter automatico che non funzionava ed ho montato un s83 davanti ed un sm100 dietro (100/90-10 come da libretto che bello!) perchè purtroppo i begli s1 originali erano sì come nuovi (anzi quello alla ruota di scorta era nuovo proprio, ancora con tutti i suoi "pirulini") ma ormai di legno.
    Fra l'altro ho la fortuna di avere il bel 200cc piaggio-gilardoni in alluminio.
    Ho apportato le seguenti modifiche: frizione 7 molle con Z22, marmitta "Oscadella", di cui allego foto, via il filtro sottosella e filtro T5 abbassato con 160/BE3/122 e 55/160. Va molto bene, già con la carburazione come sopra e lo z22, ancora col padellino originale avevo acquistato un bel po' di accelerazione e lo z22 lo tirava perfettamente, devo dire mi aspettavo di più dalla marmitta (perchè una che avevo fatto anche lei solo col cono interno per il mio 187cc andava mille volte di più del padellino) ma probabilmente su un cilindro originale, anche se più allegro di quello px visto che i suoi 7500rpm li fa tranquillamente, non posso pretendere troppo. Ad ogni modo un guadagno c'è stato: ancora più accelerazione ed una migliore facilità a distendere le marce. La velocità massima si attesta sui 105km/h o poco più (in discesa ho fatto 115!). I consumi fra l'altro non sono male, almeno a giudicare da quel che si legge sui 200: nonostante i rapporti più corti del px faccio tranquillamente 20km con un litro con guida molto allegra (se guidassi in maniera più rilassata consumerei davvero poco).
    Già in un mese ho raddoppiato i km e devo dire mi sembra quasi un paccato ma del resto anche se non l'ho presa per l'utilizzo quotidiano è la mia vespona da passeggio-viaggio e comunque ogni tanto mi fa piacere alternarla alla star anche per andare a lavoro. Sono contento
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La mia "vespa" Cosa 2 200 classe '93

    ciao oscar
    mi ero perso questa presentazione....
    ottimo

    come ti avevo detto io apprezzo la cosa, in più la tua è veramente immacolata.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La mia "vespa" Cosa 2 200 classe '93

    grazie
    ho da pochi giorni montato una polidella e già fatto due belle trasferte, sono molto soddisfatto!
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •