Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    Ciao a tutti ragazzi, ho il motore nuovo malossi corsa 45 e rifasato 180 scarico 125 travasi e 127-57.
    Monto un phbl 24 e come getti ho 52 minimo spillo terza dall'alto e 98 max con filtro in spugna.
    Premetto che la carburazione è sul grasso anche di un bel pò ma la vespa tira molto bene. Però ho un unico dubbio.
    Inizialmente avevo lo spillo più magro e in rilascio, la vespa restava qualche secondo accelerata..per poi riassestarsi..quindi ho pensato di ingrassare lo spillo e il problema è del tutto sparito, però con l'inconveniente di una carburazione abbastanza grassa ai medi..
    Ora credo che dovrei riportare lo spillo alla seconda tacca e ingrassare ulteriormente il minimo...anche se mi pare strano su un motore a valvola andar oltre il 52 (vite a 2 giri).
    Che ne dite ragazzi avete consigli?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    Innanzi tutto controlla che non tiri aria da qualche parte.

    In rilascio la ghigliottina è chiusa e lo spillo non ha influenza, il problema lo hai nel minimo.

    Alzando lo spillo che forse è sottile quindi grasso non fai altro che consentire anche a gas chiuso che dal massimo passi qualcosa ma in questo caso alla riapertura dovresti avere delle incertezze o meglio un imbrattamento.

    Che spillo hai?


    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto controlla che non tiri aria da qualche parte.

    In rilascio la ghigliottina è chiusa e lo spillo non ha influenza, il problema lo hai nel minimo.

    Alzando lo spillo che forse è sottile quindi grasso non fai altro che consentire anche a gas chiuso che dal massimo passi qualcosa ma in questo caso alla riapertura dovresti avere delle incertezze o meglio un imbrattamento.

    Che spillo hai?


    Innanzitutto grazie per la gentilezza e velocità super.
    Dunque come spillo monto il d22 classico presumo.

    Comunque dopo aver ingrassato con lo spillo, ho appunto un leggero imbrattamento e fumosità.. candela leggermente bagnata.
    Premetto che ho allungato la valvola per arrivare ai 57 di ritardo, con 127 di anticipo e cilindro rivisto nei travasi e scarico...quindi a un certo punto forse ci sta il getto minimo oltre il 52.
    Non credo aspiri aria, anche perchè ho serrato tutto il motore a regola d'arte e ricontrollato più volte.
    Potrei provare a riportare lo spillo alla seconda tacca, e ingrassare ulteriormente il minimo. anticipo momentaneamente a 16 gradi. Notavo che quando avevo lo spillo alla seconda tacca pareva troppo lineare ai medi, anche per questo ho ingrassato.. ma forse è possibile che fosse solo il minimo da ingrassare. Ho rivisto la teoria sulla carburazione e il minimo dovrebbe esser attivo fino a 1/4 di acceleratore..

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    Oltre al minimo anche lo spillo fino a circa 1/4 di apertura non dovrebbe influire, salvo particolari situazioni.

    Abbassa ancora lo spillo e regola la vite del minimo, vedi che andrà meglio.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Oltre al minimo anche lo spillo fino a circa 1/4 di apertura non dovrebbe influire, salvo particolari situazioni.

    Abbassa ancora lo spillo e regola la vite del minimo, vedi che andrà meglio.

    Grazie per la conferma, infatti ero intenzionato ad agire così

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione attuale malossi corsa 45 con phbl 24

    ho abbassato spillo e ingrassato il minimo, ma la vespa è troppo reattiva, spinge decisamentee bene..
    è anche troppo grassa al minimo ma ai medi resta magra, e noto quel lieve problema iniziale, non resta accelerata ma risponde troppo bene e sale di giri di botto.. tirando la vespa su metà acceleratore e oltre risponde bene e spinge, dopo ho smontato la candela e ha un colore poco convincente, infatti ha l'elettrodo sul grigio fumo..quasi tendente al bianco.
    Potrei ingrassare i medi aumentando il getto massimo?
    A questo punto credo che il minimo andasse bene, e dovrei agire su medi e massimo.
    Avrei due modi di agire: il primo sarebbe di riportare al settaggio iniziale quidni tacca terza dall'alto e cercare di capire se son grasso di massimo, capire se il getto massimo mi sporca i medi. Seconda opzione, sarebbe di lasciare spillo a seconda tacca e capire se son magro di massimo.
    Ho capito dopo varie prove che il minimo era ok col 52, perchè ora col 55 è troppo grassa al minimo ma ai medi resta a filo magrezza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •