Salute a tutti, ritiro su questa discussione per dei dubbi relativi al montaggio frizione.
Nella fattispecie mi riferisco ad una frizione di uno dei primi arcobaleno, ebbene volevo chiedere se qualcuno mi conferma che lo spessore della parte metallica dei dischi col sughero, originali piaggio, è di 1,5mm. Chiedo questo perchè quelli che ho smontato sono invece visibilmente più spessi (2mm), e pensare che li ho ricomprati orginali ( a 19 neuri da noto concessionario gioielliere della zona) dopo averne già presi di concorrenza via internet, proprio perchè quelli inviatimi erano sottili.
Poi un'altra curiosità è relativa all'allineamento del mitico foro sulla campana con quello del piatto boccolo. Ho letto che andrebbero allineati ed in corrispondenza di ciò ne risulterebbero allineate anche le molle. Nel mio caso non è vero, se faccio corrispondere i fori le molle si trovano a lavorare storte.
Leggo altresì della convessità dei dischi condotti che andrebbero orientati non ho capito in che verso, ....i miei sono pressocchè piatti, se c'è convessità è nell'ordine del decimo di millimetro, però hanno una differente lavorazione dei denti nella parte interna, ovvero dove ingranano sul boccolo, da un lato hanno i denti smussati, dall'altro no, potrebbe cambiare qualcosa a montarli in un verso piuttosto che nell'altro?
Infine sempre per questi dischi, altrove si diceva che il punto dove manca un dentino nell'ingranaggo va montato sfasato di 90° rispetto a quello del disco successivo, su un manuale ho letto invece che vanno allineati, in compenso in quella che ho smontato era sfasati ad minchiam, voi che fate?
grazie![]()