Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Elaborazione polini 208

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Elaborazione polini 208

    Finalmente oggi ho avuto modo di finire il montaggio del nuovo albero motore Pinasco, e dopo aver provato vari settaggi, non sono per niente contento.

    Chiedo a Voi esperti cosa ne pensate e se mi potete aiutare nel migliore ancora un po.

    Premetto che il cilindro e' sempre lo stesso Polini 208 al primo pistone, con scarico allargato 2+2 e lazato di 1; Albero motore Pinasco c.57; carburatore VHST 28 BS, Con pompetta a depressione; Marmitta Scoot RS;
    Anticipo su IT.

    La carburazione per adesso l'ho fatta con getto max. 125, min. U38 e polverizzatore AQ 264.

    Provata su strada e' arrivata a 128 km./h e 7000 giri.

    Sinceramente mi sembrano pochini, cosa ne pensate?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Finalmente oggi ho avuto modo di finire il montaggio del nuovo albero motore Pinasco, e dopo aver provato vari settaggi, non sono per niente contento.

    Chiedo a Voi esperti cosa ne pensate e se mi potete aiutare nel migliore ancora un po.

    Premetto che il cilindro e' sempre lo stesso Polini 208 al primo pistone, con scarico allargato 2+2 e lazato di 1; Albero motore Pinasco c.57; carburatore VHST 28 BS, Con pompetta a depressione; Marmitta Scoot RS;
    Anticipo su IT.

    La carburazione per adesso l'ho fatta con getto max. 125, min. U38 e polverizzatore AQ 264.

    Provata su strada e' arrivata a 128 km./h e 7000 giri.

    Sinceramente mi sembrano pochini, cosa ne pensate?
    Comprati una DUCATI
    ma dove vuoi andare che sei già in pericolo così ......
    cosa vuoi in più giri o coppia quindi
    Lavora sulla messa a punto, compressione ,squisc ecc il getto è piccolo, il mio motore va con un 135 occhio alle scaldate

    Ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Comprati una DUCATI
    ma dove vuoi andare che sei già in pericolo così ......
    cosa vuoi in più giri o coppia quindi
    Lavora sulla messa a punto, compressione ,squisc ecc il getto è piccolo, il mio motore va con un 135 occhio alle scaldate

    Ciao
    Non mi piace e non mi serve la Ducati, mi basta la mia bella Honda Deauville.

    Infatti la cosa che mi stranizza un po e' proprio questo, il getto anche a me sembra piccolo, ma diciamo che di max con la temperatura che c'era ieri era un po grassa. Che comunque preferisco che stia sempre un po piu' grassa per evitare di grippare.
    LO squish diciamo che circa come dice la testa MMW, cioe' 1.3, mentre la temperatura candela dopo le varie prove, quindi belle tirate a manetta, si manteneva intorno ai 94-95 gradi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    diciamo che sei nella media....un mio amico con polini 208, albero c57 (non so la marca ma non pinasco), phbh28 e scootrs arriva a 135 km/h testato con gps....però monta la 23/64 quindi un dente di corona in meno di te....
    dovresti essere nella media...purtroppo il polini non è il massimo come cilindro a mio avviso....
    potevi montare un corsa 60, carburatore 30 e rapporti più lunghi per vedere di superare le 135.....

  5. #5
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    diciamo che sei nella media....un mio amico con polini 208, albero c57 (non so la marca ma non pinasco), phbh28 e scootrs arriva a 135 km/h testato con gps....però monta la 23/64 quindi un dente di corona in meno di te....
    dovresti essere nella media...purtroppo il polini non è il massimo come cilindro a mio avviso....
    potevi montare un corsa 60, carburatore 30 e rapporti più lunghi per vedere di superare le 135.....
    Il corsa 60 l'ho escluso sin dall'inizio, perche' con il cilindro in Ghisa lo sconsigliano quasi tutti....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Finalmente oggi ho avuto modo di finire il montaggio del nuovo albero motore Pinasco, e dopo aver provato vari settaggi, non sono per niente contento.

    Chiedo a Voi esperti cosa ne pensate e se mi potete aiutare nel migliore ancora un po.

    Premetto che il cilindro e' sempre lo stesso Polini 208 al primo pistone, con scarico allargato 2+2 e lazato di 1; Albero motore Pinasco c.57; carburatore VHST 28 BS, Con pompetta a depressione; Marmitta Scoot RS;
    Anticipo su IT.

    La carburazione per adesso l'ho fatta con getto max. 125, min. U38 e polverizzatore AQ 264.

    Provata su strada e' arrivata a 128 km./h e 7000 giri.

    Sinceramente mi sembrano pochini, cosa ne pensate?
    che rapporti monti, 24-63 e qurta da 36?

    comunque, se i 128 a 7000 giri sono veri, io ci farei la firma!
    che vuoi di piu? viaggi a 100 all ora a 5500 giri..... bravo!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    che rapporti monti, 24-63 e qurta da 36?

    comunque, se i 128 a 7000 giri sono veri, io ci farei la firma!
    che vuoi di piu? viaggi a 100 all ora a 5500 giri..... bravo!!
    I rapporti sono originali del 200, cioe' 23/65..

    I 128 km/h a 7000 giri penso che sono veri, almeno cosi segna il contachilometri digitale SIP.

    Comunque spero al piu' presto di confrontare la velocita' con il gps.

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    I rapporti sono originali del 200, cioe' 23/65..

    I 128 km/h a 7000 giri penso che sono veri, almeno cosi segna il contachilometri digitale SIP.

    Comunque spero al piu' presto di confrontare la velocita' con il gps.
    A 7000 giri con la 23/65 e quarta da 36 denti dovresti essere a 119 effettivi sempre che il contagiri sia preciso.

    Hai misurato quanti gradi hai di scarico hai? E di aspirazione quanto hai?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    A 7000 giri con la 23/65 e quarta da 36 denti dovresti essere a 119 effettivi sempre che il contagiri sia preciso.

    Hai misurato quanti gradi hai di scarico hai? E di aspirazione quanto hai?

    La quarta e' quella originale da 35 denti. SIP dice che questo contachilometri sia abbastanza preciso, poi non so...

    Sinceramente non so di preciso quanto ho di scarico, ho preso queste misure 190 scarico, 126 travaso centrale e 120 travaso laterale, non sono sicuro se le misure li ho prese giuste.
    Comunque ti posso dire che sotto al cilindro ho messo 2 guarnizioni di cui 1 da 0,2 e 1 da 0,1 mm.

    L'altro ieri avevo provato a mettere solo guarnizione da 0,2 e posticipando lo statore oltre IT, avevo sempre la stessa velocita' ma con 8000 girie temperatura intorno ai 100 gradi.

  10. #10
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborazione polini 208

    190 di scarico mi sembra un pò altino per un polini....conta che 190 di scarico c'è l'ha il malossi lavorato sesc in corsa 60 quindi con basetta sotto....il giusto per un polini è 175/180 di scarico altrimenti ti muore ai bassi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •