Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: info motori e legislazione..

  1. #1

    info motori e legislazione..

    ciao a tutti! non sono espertissimo di vespa, anche se la passione è grande.. al momento ho un 50 special originale restaurato e una "vespa" 300 gts (vi prego non insultatemi troppo, so che questo tipo di scooter è poco "vespa" e tanto scooterone)..

    venendo al dunque: vorrei acquistare vicino casa una 125 GT del '67 già restaurata maniacalmente di carrozzeria e tutto che monta però un motore di P200E (credo senza miscelatore).. il motore originale c'è, gira ma non è stato messo a nuovo come invece è stato fatto al P200E..

    di mio so, o almeno credo, che quel 200 è un gran bel motore e sarei contento di tenermelo anche perchè l'attuale proprietario ci ha accoppiato anche un ottimo scarico, bello anche esteticamente (Pm tuning cromato)..

    DOMANDONA: cosa rischio? (a livello di controlli stradali e revisioni).. e ancora: non essendo la vespa ancora registrata al FMI è impossibile farla passare così giusto? (potrei montare il motore originale e poi ricambiare tutto)

    grazie mille in anticipo!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Ciao e benveuto su VR

    Se la vespa è quella del tuo avatar... bhè già con quel cannone di marmitta se ti fermano son dolori... se ti ritirano il libretto devi andare in motorizzazione per un nuovo collaudo riportando tutto originale.
    Se comunque non ti fermassero mai... alla revisione biennale controllando il tipo e numero di motore si accorgerebbero che non è quello previsto da libretto... e quindi... poi ognuno fà come vuole e si assume tutti i rischi del caso.

  3. #3

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    innanzitutto grazie per il benvenuto e per la risposta!

    la vesp è quella...tra motore e "cannone" deve andare alla grande

    ma c'è modo di regolarizzare il tutto? tipo reimmatricolazione o roba del genere?


    mi sa che alla fine mi tengo quel motore+marmitta finchè il meccanico non rimette a nuovo il motore originale e poi rimonto tutto come mamma piaggio l'aveva messa in vita... qui nella mia zona fermano troppo spesso, in 3 anni di vespa mihan fermato già 4 volte.. sfigatone

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Citazione Originariamente Scritto da enea86 Visualizza Messaggio
    innanzitutto grazie per il benvenuto e per la risposta!

    la vesp è quella...tra motore e "cannone" deve andare alla grande

    ma c'è modo di regolarizzare il tutto? tipo reimmatricolazione o roba del genere?


    mi sa che alla fine mi tengo quel motore+marmitta finchè il meccanico non rimette a nuovo il motore originale e poi rimonto tutto come mamma piaggio l'aveva messa in vita... qui nella mia zona fermano troppo spesso, in 3 anni di vespa mihan fermato già 4 volte.. sfigatone
    regolarizzare in italia è impossibile... girarci così, come già scritto è rischioso ma ognuno si prende le sue responsabilità,
    ma quanto ti chiede questo vicino di casa della vespa?
    rifare un motore ti van via circa 350/400 euro... potresti anche dare via il motore 200... però...

  5. #5

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    alla fine verrei a spendere con entrambi i motori e passaggio sui 3800€.. che non è poco lo so ma qui in zona si vendono (e le compranooo, visto io di persona) delle et3 a 5000€.. non dico altro.. friuli prezzi pazzi :(

    il motore 125 ha pochissimi km, usato poco e nulla quindi non è proprio da rifare.. più che altro da fare pulizia e manutenzione, cmq il meccanico è mio padrino quindi lo farebbe anche gratis magari con un aiuto da me le sere estive..

    sono combattuto sulla decisione.. però la vespa è fantastica, modello e colore che ho sempre sognato (speriamo non legga il venditore sennò mi tira su il prezzo ancora ihih)

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Citazione Originariamente Scritto da enea86 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti! non sono espertissimo di vespa, anche se la passione è grande.. al momento ho un 50 special originale restaurato e una "vespa" 300 gts (vi prego non insultatemi troppo, so che questo tipo di scooter è poco "vespa" e tanto scooterone)..

    venendo al dunque: vorrei acquistare vicino casa una 125 GT del '67 già restaurata maniacalmente di carrozzeria e tutto che monta però un motore di P200E (credo senza miscelatore).. il motore originale c'è, gira ma non è stato messo a nuovo come invece è stato fatto al P200E..

    di mio so, o almeno credo, che quel 200 è un gran bel motore e sarei contento di tenermelo anche perchè l'attuale proprietario ci ha accoppiato anche un ottimo scarico, bello anche esteticamente (Pm tuning cromato)..

    DOMANDONA: cosa rischio? (a livello di controlli stradali e revisioni).. e ancora: non essendo la vespa ancora registrata al FMI è impossibile farla passare così giusto? (potrei montare il motore originale e poi ricambiare tutto)

    grazie mille in anticipo!
    In quelle condizioni non può essere iscritta FMI e non passa la revisione. Inoltre se circoli rischi che ti fermano, ti sanzionano, ti ritirano la carta di circolazione e poi dovrai recarti in motorizzazione per il collaudo con il mezzo in condizioni originali.

    Regolarizzare certe modifiche in italia in teoria è possibile ma è articolato e costoso a differenza dell'Inghilterra o della Germania dove in pochi minuti si possono regolarizzare simili modifiche.

    Alla ultima tre mari ad esempio c'era una lambretta modificata 250 cc e regolarmente omologata, il proprietario l'aveva esportata in inghilterra, aveva fatto omologare lì le modifiche e poi l'aveva reimportata in italia.

    Ora circola liberamente e nessuno può dirgli nulla.



    PS: dimenticavo, innanzi tutto benvenuto, poi per domande di questo genere abbiamo la sezione pratiche dove troverai ancora tante info in merito.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    ti do il benvenuto e sposto in pratiche

    cmq ti hanno già detto tutto, da adesso in poi ogni decisione è tua
    prova

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Ciao, anch'io ho una Gt con il motore e' completamente originale.

    Se ti piace correre non credo che tornerai al motore originale come hai scritto.

    Una GT con un motore Px 200 si comporta esattamente come una Rally, pertanto ti consiglierei di togliere quello scaldabagno cromato e di mettere il padellino del 200. In questo modo avresti un ottimo motore che da molto molto meno nell'occhio e con prestazioni di tutto rispetto.

    Poi e' ovvio che non ci sono mezze misure sul concetto di legalita' (o sei in regola o non lo sei): montare un motore non omologato e' assolutamente vietato... tuttavia se almeno ti limitassi ad una trasformazione non vistosa (all'occhio ma soprattutto alle orecchie) e' evidente che la possibilita' di incappare in controlli si ridurra' di parecchio. Ergo: con quella marmitta cromata, saresti davvero il primo ad essere fermato ad un eventuale posto di blocco o anche da qualsiasi pattuglia della municipale.

    PS: qualche mod potrebbe "elaborare" il titolo di questo topic? quel "leggislazione" proprio non si puo' vedere... ..mmersì
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Ahaha volevo scrivere motori e legge e poi ho modificato in leGGislazione.. Sorry!

    Cmq ora ho tutte le info che mi servivano, grazie mille! Mi sa che alla fine se la prendo neanche la provo col 200 per evitare attacchi di gola :) metto a nuovo il 125 ed evviva la vespa gt 125!

    Grazie a tutti!

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: info motori e leggislazione..

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    In quelle condizioni non può essere iscritta FMI e non passa la revisione. Inoltre se circoli rischi che ti fermano, ti sanzionano, ti ritirano la carta di circolazione e poi dovrai recarti in motorizzazione per il collaudo con il mezzo in condizioni originali.

    Regolarizzare certe modifiche in italia in teoria è possibile ma è articolato e costoso a differenza dell'Inghilterra o della Germania dove in pochi minuti si possono regolarizzare simili modifiche.

    Alla ultima tre mari ad esempio c'era una lambretta modificata 250 cc e regolarmente omologata, il proprietario l'aveva esportata in inghilterra, aveva fatto omologare lì le modifiche e poi l'aveva reimportata in italia.

    Ora circola liberamente e nessuno può dirgli nulla.



    PS: dimenticavo, innanzi tutto benvenuto, poi per domande di questo genere abbiamo la sezione pratiche dove troverai ancora tante info in merito.
    Quoto!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •