Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Costo patente alla motorizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Solo la visita saranno 70....







  2. #2
    VRista Junior L'avatar di enricomoi
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Età
    46
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Quà da noi ci sono due scuole guida tutte e due di amici.

    Io l'ho presa nel 2004 e oltre alle spese per i versamenti e per la visita medica, la scuola guida mi prese 100 euro.

    Nell'altra se uno ha già preso la B da loro, prendeva fino a 2 anni fà 150/180 euro e lasciava la moto alla persona per esercitarsi quando e quanto voleva.

    Attualmente la stà facendo un mio amico, se capita chiedo quanto costa adesso, ma sò già che in motorizzazione la differenza è molta, ne stavamo parlando l'altro giorno.

    Mi stava inoltre accennendo al fatto che adesso se si fà tramite scuola guida la moto dev'essere intestata alla stessa, lui è rimasto fregato, voleva usare il mio Px ma non lo può fare se non iscrivendosi direttamente in motorizzazione.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Se vi può ancora interessare, alla fine la tizia alla motorizzazione m'ha risposto con questa mail:

    Gentile Signore, i costi per il conseguimento della patente A sono i seguenti: 2 versamenti da € 14,62, 1 versamento da € 15,00, 1 versamento da € 9,00 + i versamenti che dovrà pagare all'ASL per la visita medica. Dovrà effettuare soltanto la prova pratica, per quanto riguarda il mezzo che dovrà utilizzare per gli esami potrà essere di sua proprietà oppure potrà chiederlo in prestito a un suo conoscente che le rilascerà una delega. Per la tempistica dovrà chiedere allo sportellista, al momento della presentazione della pratica. La modulistica completa potrà essere ritirata presso i nostri sportelli, nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8,30 alle 11,40. Solo il Mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30- o all'URP dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e solo il Mercoledì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
    Cordiali saluti


    Quindi il costo totale dei versamenti sarebbe di 53,24 euro più il costo della visità medica. Anche se fosse di 100 euro (e non penso proprio!!) sarebbe comunque molto più economico rispetto alla scuola guida!!

  4. #4
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    scusa ma per lesame la moto o vespa deve essere 125 cc o di cilindrata superiore?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da pxe125 Visualizza Messaggio
    scusa ma per lesame la moto o vespa deve essere 125 cc o di cilindrata superiore?
    se non erro, per la A3 si misura in kw e non in cc...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da pxe125 Visualizza Messaggio
    scusa ma per lesame la moto o vespa deve essere 125 cc o di cilindrata superiore?
    Quale patente A devi fare?
    La A per i 125cc. a sedici anni = motociclo da 75cc. a 125cc. sino ad 11kW di potenza;
    la "A limitata" da 18 a 21 anni = motociclo di almeno 120cc. e velocità massima di 100 km/h o superiore, di 25 kW di potenza massima;
    la "A senza limiti" a 21 anni compiuti (facoltativa, la A limitata, dopo 2 anni diventa A senza limiti) = motociclo con almeno 35 kW di potenza.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quale patente A devi fare?
    La A per i 125cc. a sedici anni = motociclo da 75cc. a 125cc. sino ad 11kW di potenza;
    la "A limitata" da 18 a 21 anni = motociclo di almeno 120cc. e velocità massima di 100 km/h o superiore, di 25 kW di potenza massima;
    la "A senza limiti" a 21 anni compiuti (facoltativa, la A limitata, dopo 2 anni diventa A senza limiti) = motociclo con almeno 35 kW di potenza.

    Ciao, Gino
    scusa ma non ho capito...io avevo intenzione di fare l'esame con una Dominator 650 e ha 29 kW di potenza...in quale categoria rientro??

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Quanti anni hai e che patente già possiedi ? Questo fa la discriminante...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quale patente A devi fare?
    La A per i 125cc. a sedici anni = motociclo da 75cc. a 125cc. sino ad 11kW di potenza;
    la "A limitata" da 18 a 21 anni = motociclo di almeno 120cc. e velocità massima di 100 km/h o superiore, di 25 kW di potenza massima;
    la "A senza limiti" a 21 anni compiuti (facoltativa, la A limitata, dopo 2 anni diventa A senza limiti) = motociclo con almeno 35 kW di potenza.

    Ciao, Gino
    Curiosità..

    Chi ha già la patente B e più di 21 anni... può prendere la A con un 125?

    Se non si può fare.. perchè chi la prende a 18 anni può farlo?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Costo patente alla motorizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Curiosità..

    Chi ha già la patente B e più di 21 anni... può prendere la A con un 125?

    Se non si può fare.. perchè chi la prende a 18 anni può farlo?
    La patente B ti abilita già a guidare le moto sino a 125cc., ma solo in Italia, quindi non ha senso prendere la cosiddetta A1 se hai già la B, mentre ha senso se non la hai.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •