Citazione Originariamente Scritto da 0766duca66 Visualizza Messaggio
Inizialmente ho usato il mio dremel mettendo una lama dentata per metalli ma sono riuscito a tagliare solo pochi centimetri perche' i denti sono spariti tutti e cosi' l'idea di usare lo smerigliatore.Effettivamente ora devo trovare una persona che sappia il fatto suo in quanto a bordiscudo,comunque il bordo che ho tolto mi e' sembrato di buona fattura anche come ho gia' detto il negozio dove vado io ha sempre trattato articoli piaggio,non so se questo lo era ma credo che lo ricomprero' di nuovo.A proposito di LML proprio ieri sera passeggiando sul lungomare di Civitavecchia c'era un ragazzo con una star 150 nuovissima(ne era contentissimo)e allora mi sono avvicinato a lui chiedendogli se potevo osservare il bordo e ho visto che nel retroscudo chiude in maniera diversa,il canale none' profondo come il PX,ma piu' piatto.(non so se sono stato chiaro)


Se la fresa ti si è consumata con l'alluminio forse era di fabbricazione
Merdcong ed era adatta per limare le unghie....io ho frese cilindriche,
che uso abitualmente per fresare i travasi e Company, orizinal teteske
e quando mi capiterà (se mi capiterà) dovrò stare molto attento che
non mi mangi anche lo scudo.....


Quello della qualità del bordoscudo LML sono voci di corridoio non ho
prove certe....con il mio stratagemma di adattare il bordoscudo PRIMA
che il telaio venga verniciato non ho mai avuto problemi.