io me lo farei togliere da chi lo ha messo su...
per caso lo ha messo usando i piedi???
io me lo farei togliere da chi lo ha messo su...
per caso lo ha messo usando i piedi???
Brutto vero? qualcosa mi devo inventare ma lo devo togliere!Razazzi che dirvi...grazie come sempre dei vostri consigli e a chi sta lavorando intorno alla sua vespa buon lavoro.
Ciao rega',non ci crederete ma ho tolto il bordoscudo,come ho fatto?ho preso lo smerigliatore,ho montato un dischetto per i metalli da 1,5 mm ed ho cominciato ad aprirlo a panino fermandomi ogni 10-15 cm e sfruttando il fatto che l'alluminio si scalda parecchio mi sono aiutato ad aprirlo con un cacciavite spaccato.Il risultato non e' male,certo qualche scalfitura leggera c'e' ma soltanto all'inizio della lamiera.Vi allego foto,ciao.
se sei riuscito a toglierlo senza rovinare nulla sei stato bravo. Adesso riporterei il telaio al carozziere e ne farei mettere un'altro ma fatto bene!!!!
![]()
Sono nella tua stessa situazione,tranne che ho il bordoscudo....monto i mozzi,carteggio i cerchi e monto tuttooo! solo che la mia è blu spazio,non stò nella pelle! è un mese che sono senza Vespa e in più voglio provare le ultime modifiche al motore!
![]()
Si qualche scalfitura leggera c'e' ma si sistema benissimo ma ora il problema e' che bordo ci metto?dove lo compro? Un mese senza vespa?bazzecole!io e' un anno e mezzo che non la uso, figurati come posso stare specialmente adesso che e' estate!