Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: inizio avventura 50 r

Visualizzazione Ibrida

domy93 inizio avventura 50 r 02-07-11, 18:15
FaGiO Riferimento: inizio avventura... 02-07-11, 18:19
vincent_96 Riferimento: inizio avventura... 02-07-11, 18:35
betana Riferimento: inizio avventura... 02-07-11, 19:15
domy93 Riferimento: inizio avventura... 04-07-11, 16:01
domy93 Riferimento: inizio avventura... 05-07-11, 16:45
domy93 Riferimento: inizio avventura... 05-07-11, 16:51
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    inizio avventura 50 r

    Salve a tutti sono iscritto in questo forum da circa 6 mesi vi volevo dire che stamattina sono andato da un vecchietto e ho acquistato una vespa 50 r che aveva gia smontato ma che ha bisogno di un restauro molto ma molto laborioso . Vi posto le prime foto per avere un vostro parere il restauro comincia lunedi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di FaGiO
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Piombino (LI) - Milano
    Età
    43
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Ti seguo!

  3. #3
    VRista L'avatar di vincent_96
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Sanremo
    Età
    28
    Messaggi
    409
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    complimenti per l'acquisto ma avra bisogno di moooooolte cure.. perche sia la pedana che il tunnel sono mangiati dalla ruggine ... e il carter motore è rotto.....

  4. #4
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Un milione di auguri, sono anche io dentro ad un restauro di una 50 R credo dello stesso o molto vicino anno della tua. Il pedale freno originale è introvabile e tu lo hai ma per il resto auguri, hai molto da lavorare. Se ti serve qualcosa chiedi, sto raccogliendo i pezzi e le idee ....

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    ciao e grazie per gli auguri vi volevo dire che a me per questa vespa mancano alcune cose cioè sella e manubrio, comunque passiamo al sodo stamattina ho letto su un sito internet dove portava le caratteristiche tecniche della 50 R e porta che il carburo è un SHB16/12 mentre a me monta un 16/10 quali dei duè è il suo?? a stasera altre foto del restauro.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Il 16/10

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da vincent_96 Visualizza Messaggio
    complimenti per l'acquisto ma avra bisogno di moooooolte cure.. perche sia la pedana che il tunnel sono mangiati dalla ruggine ... e il carter motore è rotto.....
    ciao vincent il carter motore dove' che è rotto?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    ciao questa vespa monta un motore v5a4m anzicche v5a2m cosa devo cambiare a parte i carter per farlo v5a2m??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista L'avatar di betana
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    50
    Messaggi
    261
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da domy93 Visualizza Messaggio
    ciao questa vespa monta un motore v5a4m anzicche v5a2m cosa devo cambiare a parte i carter per farlo v5a2m??
    Non sono molto esperto ma ti manca oltre alla marmitta e al carburatore (con filtro aria etc), la leva di avviamento (e poi non so dentro ai carter) e il pistone e la testata (a meno che tu non l'abbia smontata) con anche la pipetta della candela. Il motore V5A4M (meno raro) a 4 marce invece che 3, non so se ti conviene farlo diventare un 3 (meglio tenere l'originalità sia perche non passeresti la revisione e sia perche non potresti iscriverla al registro storico) . Prova uno scambio o tieni quello, ma ci dovrai lavorare. Non vedo la rottura ma non sono esperto. Se io fossi in te cercherei di venderlo e aggiungendo qualcosa comprerei un V5A2M magari gia revisionato se non sei pratico. Fai una foto dentro il cilindro cosi vediamo in che stato è. Il volano ha un paio di alette un po rovinate ma non dovrebbe essere un problema. Puliscilo bene cosi si vede meglio lo stato di forma del motore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •