Risultati da 1 a 25 di 74

Discussione: inizio avventura 50 r

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Il 16/10

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    grz mille

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Salve a tutti ho inziato il restauro ed ho iniziato a smontare la forcella e volevo essere delucidato su alcune cose:
    foto1 il raggio di curvatura e quello giusto??
    foto2-6-7 la sede dove va la ghiera con le palline è un po consumata puo andare??
    foto3-4-5 come svitare il dado dell'ammortizzatore senza rovinarlo??
    foto8 è il tamburo originale?????? poi le altre foto che seguono
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    quasi sicuramente il parafango non è della r
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Citazione Originariamente Scritto da domy93 Visualizza Messaggio
    quasi sicuramente il parafango non è della r
    Direi proprio di no...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castione Andevenno
    Età
    29
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    Ciao! Complimenti per il tuo acquisto, io possiedo una vespa 50 R del 1981 a cui ho cambiato gruppo termico (ora monta un 75cc).
    C'è molta ruggine da togliere e io penserei ad una riverniciata o comunque ad una lucidatura della vernice.
    Ti seguo anche io

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    salerno
    Età
    61
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: inizio avventura 50 r

    che ne dite della sede sulla forcella dove va allogiato il cuscinetto a palline dello sterzo?? è un po consumata va bene lo stesso??? o devo cambiare la forcella?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •