Il 16/10
Il 16/10
grz mille
Salve a tutti ho inziato il restauro ed ho iniziato a smontare la forcella e volevo essere delucidato su alcune cose:
foto1 il raggio di curvatura e quello giusto??
foto2-6-7 la sede dove va la ghiera con le palline è un po consumata puo andare??
foto3-4-5 come svitare il dado dell'ammortizzatore senza rovinarlo??
foto8 è il tamburo originale?????? poi le altre foto che seguono
quasi sicuramente il parafango non è della r
Ciao! Complimenti per il tuo acquisto, io possiedo una vespa 50 R del 1981 a cui ho cambiato gruppo termico (ora monta un 75cc).
C'è molta ruggine da togliere e io penserei ad una riverniciata o comunque ad una lucidatura della vernice.
Ti seguo anche io![]()
che ne dite della sede sulla forcella dove va allogiato il cuscinetto a palline dello sterzo?? è un po consumata va bene lo stesso??? o devo cambiare la forcella?