Sono a piedi con la mia px, è successo che dopo una sosta ho la pedivella bloccata! Ho provato a mettere in seconda e a spinta ma niente! Help!
Sono a piedi con la mia px, è successo che dopo una sosta ho la pedivella bloccata! Ho provato a mettere in seconda e a spinta ma niente! Help!
La vespa è a casa... Dite che ho grippato?
se spingi cosa succede? il motore gira oppure no?
Se spingo in seconda e mollo la frizione la ruota resta immobile, il volano è bloccato.in folle la vespa si muove...
Non riesco a spiegarmi come abbia fatto a grippare un gt originale da fermo dopo aver viaggiato a 40km/h!
puoi aver rotto qualunque cosa. basta un pezo di fascia per bloccare tutto.smonta la testa e vedi che succede.. da li già si capisce qualcosa..
La mia ha fatto cosi quando si e' rotto il paraolio lato frizione, appena spenta si e' bloccata. Anche quella di xmodels ha fatto coisi alla 3 mari del 2010.
Ma che razza dfi titolo e' "Aiuto" cerchiamo di dare dei titoli sensati alle discussioni. Sevono sempre in futuro per la consultazione.
Hai ragione, ma capiscimi, ero abbastanza disperato!
Può davvero darsi che sia il paraolio frizione,infatti il minimo era un pò stano, non era perfettamente regolare,anche se ho fatto la prova del tappo con esito negativo...vi tengo aggiornati! Comunque per il titolo se è possibile lo cambio, altrimenti mi appello a qualche moderatore di cambiarlo! Chiedo ancora scusa ma ripeto, ero a 20km da casa con la vespetta bloccata!
Grazie! Vi tengo aggiornati!
Aggiornamento sui danni, tolto il cilindro e fascia rotta!! Nessun danno a cilindro e pistone fortunatamente! Menomale che è successo da fermo! Ps che tipo di rodaggio va fatto con la sostituzione delle fasce?
Vediamo gli esperti che dicono...
che fascia hai rotto (quella verso il cielo o quella sotto)?
quanti km ha il GT?
hai controllato quanta luce hai tra le punte della fascia nuova e vecchia?
nono...non sono io il ragazzo del problema...chiedevo solamente per curiosita...io ho smontato la testata del px 125, ed è come che la prima fascia si muova insieme al pistone...e il suo diametro è piu grande del pistone..come se la spalletta del pistone si sia consumate...non so se è normale la vespa ha 47000 km...2000 ce li ho fatti io il resto i vecchi proprietari!
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
se la termica ha vita si consuma
il pistone si rimpicciolisce
il cilindro di allarga
le fasce si consumano esternamente nel loro lavoro di tenuta con la camicia
lo stato del tuo GT lo intuisci guardando il pistone e le fasce
delle due, la fascia che "soffre" di più è quella superiore
per vedere se la fascia è da cambiare la infili nel cilindro e ne misuri la distanza tra le punte
a prescindere da questi rudimenti, hai notato nel tuo motore una perdita di prestazioni, una perdita di compressione, strani scarichi dalla marmitta?
Allora, premetto che per questioni di tempo per questa volta mi sono affidato a dei meccanici consigliati dal vespa club, non so dirti ora se la fascia rotta sia quella sopra o quella sotto.ho aperto il gt circa 1000 km fa, cilindro a posto e il pistone aveva delle lievi sfiammate, così decisi di usarlo ancora un pò. Le prestazioni mi sembravano buone...
a parte che il colindro ha una piccola rigatura, comunque oltre questo, ho notato che in discesa mantentendo al massimo l accelleratore tende tipo a spegnersi, ma basta lasciare la manopola del gas e va tranqullamente, ho notate la perdita di prestazioni (ammesso ke se prima ke la compravo io non lo facesse) in salita in due...non salite ripide..ma molte volte sono costretto a scalare in terza e tenere al massimo l accelleratore per una velocita di 60 km/h, ogni tanto se sto al minimo tipo in seconda camminando,apro la manopola del gas mi fa dei vuoti,ma roba di secondi, neanche... poi in salita sempre non ripide, se riparto di prima il motore si abbassa drasticamente...e devo sfrizionare, ma quest ultimo problema lo fa ora che ho dato una pulita alla testa e alla testa del pistone, avevo poco tempo se no smontavo tutto....
è il caso di cambiare qualcosina vero?
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
La fascia rotta è quella sotto! Già che ci sono cambio cuscinetti e paraoli, così per un pò non ci penso più! Per il rodaggio qualcuno ha qualche consiglio? Quanti km per fasce e cuscinetti?
Up!