Citazione Originariamente Scritto da deadstar Visualizza Messaggio
Salve, avrei alcune domande alle quali non sono riuscito ancora a dare risposta pur avendo cercato in tante discussioni simili:

1)Se acquisto un motociclo che era iscritto alla FMI o all'ASI ma il cui proprietario da qualche anno non paga più la quota di iscrizione al motoclub.. che cosa comporta?Devo inviare nuovamente le foto alla FMI o all'ASI,aspettare mesi e fare tutta la trafila oppure posso semplicemente iscrivermi al motoclub per l'anno in corso per poter fare l'assicurazione d'epoca?

2)Se invece il venditore ha pagato anche la quota annuale al motoclub posso fare l'assicurazione d'epoca direttamente anche senza pagare io nuovamente per l'anno in corso e poi magari iscrivermi l'anno seguente?

3)Ho capito che i motocicli d'epoca in generale non potrbbero circolare in città, però esistono delle deroghe abbastanza comuni che permettono la circolazione di quelli iscritti FMI o ASI.Mi pare di capire che queste deroghe sono regionali, io sono campano, come faccio a sapere se una deroga simile vige nella mia regione?Qualcuno di voi è della campania?

Spero abbiate la pazienza e la generosità di dissipare i miei dubbi

EDIT
Scusatemi per non aver scritto nella discussione in evidenza non so per quale motivo ma ero convinto fosse chiusa!
1- nulla, solo se vuoi fare cambiare l'eventuale intestazione sul certificato d'iscrizione al R.S., allora dovrai iscriverti ad un club FMI e chiedere la sostituzione del certificato.
Vedi: http://www.federmoto.it/LinkClick.as...d=681&mid=1484
Ricorda che l'iscrizione del veicolo al R.S. non decade mai, a meno che non si modifichi il veicolo rispetto alla fiches d'iscrizione al registro.

2- questo dipende esclusivamente dall'assicurazione a cui ti rivolgerai, ognuna si regola come crede.

3- dipende dalle disposizioni locali, devi informarti presso il tuo comune, per eventuali blocchi e deroghe. A livello regionale s'è mossa la sola Lombardia, in tutto il resto d'Italia le decisioni sono comunali.

Ciao, Gino