Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: ho trovato una cosa..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Bah...
    La Cosa sta al PX come il PX sta alle large della generazione precedente...
    Anche se non si chiama Vespa, lo è a tutti gli effetti. Solo perchè non è trendy non mi pare giusto che debba essere snobbata. Sennò si girerebbe tutti in farobasso...
    Magari non piace a tutti, ma sicuramente la maggior parte dei suoi detrattori non l'ha mai vista da vicino e nemmeno provata...basta poco per ricredersi...inoltre le quitazioni sono ancora con i piedi per terra.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    mi ripeto: la decisione è tua...io però, se fossi al tuo posto, la prenderei solo in caso di forte decisione...se la prendi così, tanto per prenderla, te ne pentirai.
    invece è chiaro che, se la prendi convinto , che ti piace, che la userai e tutto, allora potrebbe rivelarsi un buon acquisto...

    io, personalmente, una cosa, non la vorrei manco me la regalassero...(si fa per dire, me la regalassero la prenderei, ma la venderei subito)
    Per me il discorso è diverso...se la trova praticamente "regalata" o quasi, venderla a pezzi non è che sia la cosa più semplice di questo mondo...
    Per me se la prende, la rimette in strada e ci va a fare un giro, se ne innamora e la tiene.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Bah...
    La Cosa sta al PX come il PX sta alle large della generazione precedente...
    Anche se non si chiama Vespa, lo è a tutti gli effetti. Solo perchè non è trendy non mi pare giusto che debba essere snobbata. Sennò si girerebbe tutti in farobasso...
    Magari non piace a tutti, ma sicuramente la maggior parte dei suoi detrattori non l'ha mai vista da vicino e nemmeno provata...basta poco per ricredersi...inoltre le quitazioni sono ancora con i piedi per terra.



    Per me il discorso è diverso...se la trova praticamente "regalata" o quasi, venderla a pezzi non è che sia la cosa più semplice di questo mondo...
    Per me se la prende, la rimette in strada e ci va a fare un giro, se ne innamora e la tiene.
    Quarlo non offenderti.. ti devo dire che la sensazione che mi ha dato il cambio, solo quello, a motore spento è stata I N C R E D I B I L E rispetto alla mia bajaj.. in generale la prima impressione è di oggetto piu tecnologico. A proposito: come funziona la frenata ? mi aspettavo di trovare un disco li davanti ma ho trovato un tamburo.. poi ho letto qualcosa circa una frenata "integrale". Di che si tratta ? e piu in generale, le differenze tra PX e cosa quali sono ? (se non adiamo ot, viceversa magari sarebbe interessante un post apposito o semmai un MP)

    ciao

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Bah...
    La Cosa sta al PX come il PX sta alle large della generazione precedente...
    Anche se non si chiama Vespa, lo è a tutti gli effetti. Solo perchè non è trendy non mi pare giusto che debba essere snobbata. Sennò si girerebbe tutti in farobasso...
    Magari non piace a tutti, ma sicuramente la maggior parte dei suoi detrattori non l'ha mai vista da vicino e nemmeno provata...basta poco per ricredersi...inoltre le quitazioni sono ancora con i piedi per terra.



    Per me il discorso è diverso...se la trova praticamente "regalata" o quasi, venderla a pezzi non è che sia la cosa più semplice di questo mondo...
    Per me se la prende, la rimette in strada e ci va a fare un giro, se ne innamora e la tiene.
    attenzione, io no dico che la cosa sia oggettivamente brutta...è una cosa personale...io, ad esempio, la trovo brutta, ma trovo poco gradecole anche le varie faro basso...
    poi, se le quotazioni sono ancora basse, nonostante sia un veicolo di 20 anni, un motivo ci sarà no?

    per il rivendere, non intendevo a pezzi...se una cosa vale poco intera, figuriamoci a pezzi! (non fraintendete il mio vale poco, parlo esclusivamente di valore monetario)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    ma se è gratis pigliala...ci investi 500 euro x sistemare le varie cose, la rivendi a 1000 e ti sei fatto 500 euro con poco lavoro...certo, se non ha troppe beghe burocratiche...li, per lo meno per me, sarebbe un odissea...

    un altro punto è: la prendi gratis, ci fai poco o niente per sistemarla ma se poi non trovi a venderla?

    diverso è se la usi e ti piace...allora li hai fatto davvero l affare...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una cosa..


    ma la vuoi pendere si o no sta cosa
    ciao
    io ne ho avute due, non sono un estimatore della linea della mia scarrafona, ma ti assicuro che su strada non c'é paragone con la GTR, ne con i PX...

    non a caso i PXisti si sono scervellati su come mettere le ruote della cosa sul PX

    ha un telaio ottimo e tiene la strada benone il motore é un muletto, identico a quello del PX, la con una forma dei carter leggermente diversa che non ne permette il montaggio su un PX.

    frana mooooolto meglio delle altre vespa, ma é vero che l'impianto frenante é delicato e soggetto a panne, ma dopo che lo hai aggiustato una volta é una bazzecola metterci le mani....

    io ti consiglio di tenerla...
    poi fai tu, ma non cannibalizarla...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Bè ragazzi, una cosa è decisa: NON LA CANNIBALIZZEREMO, e questo è un primo dato.. il processo decisionale continua...

  7. #7

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    ciao Otrebor sono nuovo nel forum anche se vi seguo da una vita....
    in una situazione come questa io avrei ragionato in due modi:
    1)Ho lo spazio per tenere la VESPA ???
    se si l'avrei presa senza pensarci 2 volte perchè te la regalano,perchè non ha costi esorbitanti subito ma sarebbe una COSA a cui dedicarsi prima o poi...e poi perchè è personalmente la prima o seconda Cosa 200 che vedo...quindi anche abbastanza difficile da trovare.
    Casomai non dov0essi avere lo spazio avrei chiesto a tuo cognato se avevi la possibilita di metterci le mani in loco o come ULTIMISSIMA spiaggia di prenderla per poi venderla

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    ma la vuoi pendere si o no sta cosa
    ciao
    io ne ho avute due, non sono un estimatore della linea della mia scarrafona, ma ti assicuro che su strada non c'é paragone con la GTR, ne con i PX...

    non a caso i PXisti si sono scervellati su come mettere le ruote della cosa sul PX

    ha un telaio ottimo e tiene la strada benone il motore é un muletto, identico a quello del PX, la con una forma dei carter leggermente diversa che non ne permette il montaggio su un PX.

    frana mooooolto meglio delle altre vespa, ma é vero che l'impianto frenante é delicato e soggetto a panne, ma dopo che lo hai aggiustato una volta é una bazzecola metterci le mani....

    io ti consiglio di tenerla...
    poi fai tu, ma non cannibalizarla...
    ciao
    gian
    per fare funzionare benino l'impianto frenante (consulta l'utilissimo sito di "tormento" guru in materia di "cosa....") posso solo consiigliarti per esperienza personale di sostituire i tubi originali con quelli in treccia (attenzione al tubo freno posteriore che è saldamente ancorato al telaio con un cavallotto in metallo difficilotto da sfilare...se non si fa il lavoro con calma si possono snocciolaretutti i santi del calendario senza concludere nullaaaa....); è poi consigliabile inserire una sferetta d'acciaio tra il pistoncino anteriore e l'innesto del tubo freno sulla forcella (per smorzare l'effetto della frenata integrale, che in caso di frenata brusca col posteriore rischia di andare a bloccare anche l'anteriore...con spiacevoli conseguenze indesiderate ..........) per il resto è una moto che, linea a parte, va che è una meraviglia...
    già che ci sei ti consiglio di procurati:
    - un paio di pistoncini nuovi (con 30€ spediti li porti a casa....)
    - un kit di revisione pompa freni (è indicato sostituire le parti in gomma del pompante che stando inattivi si seccano con spiacevoli conseguenze inprovvise...la pompa ti molla di colpo...nel mio caso in curva........

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    attenzione al tubo freno posteriore che è saldamente ancorato al telaio con un cavallotto in metallo difficilotto da sfilare...se non si fa il lavoro con calma si possono snocciolaretutti i santi del calendario senza concludere nullaaaa....
    ??? E' lo stesso sistema che hanno i tubi freno delle auto...è una sempplice mollettina da sfilare o con un cacciavite piatto o con una pinza...lavoro da 2 secondi, se si lavora con la testa.

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    è poi consigliabile inserire una sferetta d'acciaio tra il pistoncino anteriore e l'innesto del tubo freno sulla forcella (per smorzare l'effetto della frenata integrale, che in caso di frenata brusca col posteriore rischia di andare a bloccare anche l'anteriore...con spiacevoli conseguenze indesiderate ..........
    Perchè dici? Se il ripartitore funziona, la frenata integrale (che ricordo è esattamente come le auto...) è assolutamente sicura. Ho fatto "prove" sull' erba e non sono mai arrivato a far bloccare l'anteriore anche con delle belle "pestate".

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    moto che, linea a parte, va che è una meraviglia...
    La linea può piacere o non piacere...senza dubbio è più particolare del PX, ma è indubbiamente la Vespa degli anni 80.
    Che vada a meraviglia...questo te l'appoggio! :D



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho trovato una cosa..

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    ??? E' lo stesso sistema che hanno i tubi freno delle auto...è una sempplice mollettina da sfilare o con un cacciavite piatto o con una pinza...lavoro da 2 secondi, se si lavora con la testa.
    d'accordissimo con te, ma la prima volta che vai a metterci le mani (se nn te lo dicono.......) rischi di diventarci sonato se nn sai dove mettere le mani e sotto hai il classico quintale di morchia....e se nn hai mai smontato quest'impianto frenante nn te lo puoi sognare....



    Perchè dici? Se il ripartitore funziona, la frenata integrale (che ricordo è esattamente come le auto...) è assolutamente sicura. Ho fatto "prove" sull' erba e non sono mai arrivato a far bloccare l'anteriore anche con delle belle "pestate".
    ...esattamente...SE IL RIPARTITORE FUNZIONA!!! .... prevenire è meglio che curare... limitare la potenza del ripartitore nn guasta, soprattuttu previene di rovinare a terra (anche perchè stiamo parlando di una vespa che è ferma da anni........) e poi bisogna vedere coanche come guidi a me è capitato provato in garage ed un paio di volte su strada ....che l'anteriore tenda a bloccare... (probabilmente per malfunzionamentodel parzializzatore di frenata......), a quanto si dice sui vari forum non sono l'unico a cui è capitato...... soprattutto con frenate sopra i 90 km/h....frenando bruscamente capita che l'avantreno comincia a vibrare come un martello pneumatico a motore.........
    puoi confermarmi che il ripartitore è quello della 500... (e se si indicarmi come acquistarlo aftermarket?...

    La linea può piacere o non piacere...senza dubbio è più particolare del PX, ma è indubbiamente la Vespa degli anni 80.

    ...a me la linea piace...è una vespa con un carattere tutto suo ...

    Che vada a meraviglia...questo te l'appoggio! :D
    ciclisticamente più stabile del pxxxx...ora voglio provarla con ammo a gas bitubo e polinone 208 corsalunga........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •