Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

  1. #1
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Salve! Sono da poco entrato in possesso di una vespa 150 del 61 senza targa e documenti: il Signore (di anni 72) che me l'ha donata ( garantisco non un lestofante o ladro) dice di aver consegnato targa e documenti al demolitore anni fà ma di non trovare alcuno straccio di foglio che garantisca la reale demolizione del mezzo: come faccio a capire se il mezzo è rubato avendo solo a disposizione il numero di telaio?...e SOPRATTUTTO come faccio a sapere se quel numero di telaio è ancora VIVo? ad esempio documenti e targa nelle mani sbagliate.
    .......e davvero rischioso tentare di reimmatricolare senza alcuna garanzia?
    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Salve! Sono da poco entrato in possesso di una vespa 150 del 61 senza targa e documenti: il Signore (di anni 72) che me l'ha donata ( garantisco non un lestofante o ladro) dice di aver consegnato targa e documenti al demolitore anni fà ma di non trovare alcuno straccio di foglio che garantisca la reale demolizione del mezzo: come faccio a capire se il mezzo è rubato avendo solo a disposizione il numero di telaio?...e SOPRATTUTTO come faccio a sapere se quel numero di telaio è ancora VIVo? ad esempio documenti e targa nelle mani sbagliate.
    .......e davvero rischioso tentare di reimmatricolare senza alcuna garanzia?
    Grazie
    Se il signore ha veramente consegnato targa e documenti al rottamatore, senza dargli la vespa, ha fatto una cappellata! Il demolitore demolisce, targa e documenti si consegnano al PRA, non al primo tizio che passa per strada! Che fine abbiano fatto targa e documenti, nessuno può saperlo (potrebbero anche essere stati usati per far "rivivere" un'altra Vespa! Oppure essere stati distrutti, chissà!), certo non vedo il rottamatore andare al PRA a consegnarli e pagare per la rottamazione!

    Comunque, a parte questo, se il signore ne era anche l'intestatario, puoi fargli fare una richiesta di visura storica nominativa al PRA e vedere se fra i veicoli a lui intestati risulta anche la vespa. Oppure, se ricorda che la vespa aveva la targa della vostra provincia, puoi provare a far fare una ricerca in archivio alla motorizzazione, col numero di telaio, a partire dall'anno di costruzione.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Ciao Gino...speravo in tuo intervento , grazie!
    Purtoppo ciò che hai detto è esattamente quello che temevo: magari targa e documenti sono giovati per far rivevere un altro mezzo! non mi rimane ( data la buona ffede del signore "donatore") che sperare in un miracoloso ritrovamento dei numeri di targa... e successivamente tramite visura verificare lo stato della vespa!
    HO speranze di reimmatricolarla senza nulla?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ciao Gino...speravo in tuo intervento , grazie!
    Purtoppo ciò che hai detto è esattamente quello che temevo: magari targa e documenti sono giovati per far rivevere un altro mezzo! non mi rimane ( data la buona ffede del signore "donatore") che sperare in un miracoloso ritrovamento dei numeri di targa... e successivamente tramite visura verificare lo stato della vespa!
    HO speranze di reimmatricolarla senza nulla?
    Naturalmente puoi reimmatricolarla come veicolo di origine sconosciuta, vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
    Ma, prima, prova a fare la visura nominativa storica e la ricerca in motorizzazione.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Ciao Gino...speravo in tuo intervento , grazie!
    Purtoppo ciò che hai detto è esattamente quello che temevo: magari targa e documenti sono giovati per far rivevere un altro mezzo! non mi rimane ( data la buona ffede del signore "donatore") che sperare in un miracoloso ritrovamento dei numeri di targa... e successivamente tramite visura verificare lo stato della vespa!
    HO speranze di reimmatricolarla senza nulla?
    Se si conosce il nome del proprietario non hai bisogno di conoscere la targa! Come ti ha detto Gino puoi fare una visura NOMINATIVA!! Ti darà info su tutti i mezzi posseduti dal tizio.. compresa la tua vespa

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se il signore ha veramente consegnato targa e documenti al rottamatore, senza dargli la vespa, ha fatto una cappellata! Il demolitore demolisce, targa e documenti si consegnano al PRA, non al primo tizio che passa per strada! Che fine abbiano fatto targa e documenti, nessuno può saperlo (potrebbero anche essere stati usati per far "rivivere" un'altra Vespa! Oppure essere stati distrutti, chissà!), certo non vedo il rottamatore andare al PRA a consegnarli e pagare per la rottamazione!
    e la demolizione con dichiarazione di utilizzo del mezzo su area privata non era valida in questo caso??
    prova

  7. #7
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
    Se si conosce il nome del proprietario non hai bisogno di conoscere la targa! Come ti ha detto Gino puoi fare una visura NOMINATIVA!! Ti darà info su tutti i mezzi posseduti dal tizio.. compresa la tua vespa
    Scusate ma...dalla visura nominativa si evince solo lo stato del mezzo (demolito/radiato ecc.) oppure è possibile estrapolare direttamente il numero della targa? gisto per farmi un idea: costo della visura nominativa? ops da fare dove?

    NO è tutto ok ...mi sono documentato sui costi e modalità di richiesta, ma: può richiederla solo l'avvocato dietro plausibile motivazione??????
    com è sta storia???
    Il Signore "proprietario" pur potendola richiedere ( conoscendolo ) non lo farebbe mai!!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Scusate ma...dalla visura nominativa si evince solo lo stato del mezzo (demolito/radiato ecc.) oppure è possibile estrapolare direttamente il numero della targa? gisto per farmi un idea: costo della visura nominativa? ops da fare dove?

    NO è tutto ok ...mi sono documentato sui costi e modalità di richiesta, ma: può richiederla solo l'avvocato dietro plausibile motivazione??????
    com è sta storia???
    Il Signore "proprietario" pur potendola richiedere ( conoscendolo ) non lo farebbe mai!!!
    Mi autocito:
    "Comunque, a parte questo, se il signore ne era anche l'intestatario, puoi fargli fare una richiesta di visura storica nominativa al PRA e vedere se fra i veicoli a lui intestati risulta anche la vespa. Oppure, se ricorda che la vespa aveva la targa della vostra provincia, puoi provare a far fare una ricerca in archivio alla motorizzazione, col numero di telaio, a partire dall'anno di costruzione."

    Se il tizio non vuole fare la visura nominativa storica (ma perché poi? Tanto la paghi tu!) prova a chiedere in un'agenzia. In genere la può chiedere solo la persona stessa o un erede, o un avvocato, notaio o agenzia, per legittimi motivi. Dà come risultato una serie di targhe e tipo di veicoli, per i quali, singolarmente, si può fare una semplice visura per avere tutti i dati.
    Vedi: https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Ciao Gino...ancora una volta è come temevo: io non posso richiedere da privato una visura nominativa. Il "proprietario" invece è il classico personaggio anzianotto che , prima di donarmi la vespa, mi disse: " che sia chiaro una cosa però, non vado da nessuna parte e non firmo proprio nulla...perchè non ho tempo da perdere io" pensionato e cagionevole di salute.
    Non mi rimane che disturbare un amico intimo Carabiniere e sperare che attraverso il telaio esca fuori una targa.

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    catania
    Età
    15
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Io volevo fare la stessa cosa per una vespa di cui conosco il nome del proprietario, il quale è anche d'accordo per la visura , ma ho telefonato al pra e mi hanno detto che risulteranno solamente i mezzi che sono sull'archivio telematico e quindi la vespa del 60 non risulterà
    Quindi che fare?

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da ilcalatino1 Visualizza Messaggio
    Io volevo fare la stessa cosa per una vespa di cui conosco il nome del proprietario, il quale è anche d'accordo per la visura , ma ho telefonato al pra e mi hanno detto che risulteranno solamente i mezzi che sono sull'archivio telematico e quindi la vespa del 60 non risulterà
    Quindi che fare?
    Dipende, se la vespa in questione, per qualiasi motivo, ha avuto qualche movimento amministrativo dalla fine degli anni '70 in poi, potrebbe esserci.

    Comunque, perché non leggete tutto quello che scrivo? Avete provato a fare una ricerca in motorizzazione con sigla e numero di telaio?

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Finalmente qualcosa di buono: GINO se puoi dammi una mano!"!!
    Il Signore che mi ha donato la vespa, INASPETTATAMENTE questa sera mi ha consegnato :
    fotocopia del foglio complementare
    fotocopia del LIBRETTO (quindi ho targa ed il resto)
    fotocopia di un documento PRA sembrerebbe certificato di demolizione
    ....ora mi domado: ai fini di una reimmatricolazione, è importante la Sua firma ( ad esempio con un modello np2b che già conosco) in quanto "proprietario" del mezzo? cioè come mi devo comportare?
    Cioè andrebbe anche bene un qualsiasi venditore oppure in questo caso è NECESSARIA la Sua di firma?
    Ps logicamente vado cmq al PRA a fare prima una visura.
    Grazie anticipatamente.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Finalmente qualcosa di buono: GINO se puoi dammi una mano!"!!
    Il Signore che mi ha donato la vespa, INASPETTATAMENTE questa sera mi ha consegnato :
    fotocopia del foglio complementare
    fotocopia del LIBRETTO (quindi ho targa ed il resto)
    fotocopia di un documento PRA sembrerebbe certificato di demolizione
    ....ora mi domado: ai fini di una reimmatricolazione, è importante la Sua firma ( ad esempio con un modello np2b che già conosco) in quanto "proprietario" del mezzo? cioè come mi devo comportare?
    Cioè andrebbe anche bene un qualsiasi venditore oppure in questo caso è NECESSARIA la Sua di firma?
    Ps logicamente vado cmq al PRA a fare prima una visura.
    Grazie anticipatamente.
    Ma perché non leggete ATTENTAMENTE i post sull'argomento prima di fare domande?

    "La scrittura privata di compravendita con firme autentiche serve anche a sincerarsi che la Vespa non sia rubata o un demolito per cui è stata percepita l'incentivazione per la rottamazione, perciò non acquistate MAI un veicolo senza targa e documenti per cui il venditore non sia disposto a firmarvi un atto di compravendita con firme autentiche.
    Infatti, un veicolo non più regolarmente iscritto al PRA può essere di chiunque, come si evince anche da questo estratto:
    “… tenuto conto che il veicolo può essere o meno presente nell’Archivio Nazionale dei Veicoli, che successivamente alla radiazione d’ufficio il veicolo stesso può essere rimasto in disponibilità del medesimo proprietario ovvero può essere stato trasferito a terzi e che l’interessato può o meno essere in possesso delle targhe e dei documenti di circolazione originari …” (estratto da: Circolare prot. n. 4437/M360 del 26 novembre 2003).
    Quindi non è necessario che sia l'intestatario che risulta al PRA a firmare, ma colui che se ne dichiara proprietario e la vende, e questi, se si prende il denaro della vendita, DEVE essere disposto a firmare la scrittura privata di vendita!"

    Come puoi leggere, può firmare anche un'altra persona, l'importante è che sei assolutamente sicuro che sia di lecita provenienza!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Scusa Gino...ma mi sfugge una cosa: " sincerarsi che il mezzo non sia rubato oppure un demolito PER CUI E' STaTA percepita l'incentivazione per la rottamazione"... azz ...in quest'ultimo caso immagino di non poter reimmatricolare il mezzo...vero?
    Ps scusami ma non riesco a leggere tutto tutto ciò che hai scritto.

  15. #15
    VRista L'avatar di Aquilia
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Acireale
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Sono stato al PRA a fare la Visura: fortunatamente il mezzo è stato demolito nel '90 ( e quindi non x incentivi rottamazione) ma purtroppo nella visura il motore risulta essere VBB1M (in realtà è VBB2M)... spero do non avere problemi durante le fai di reimmatricolazione

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Ritrovamento Vespa senza alcun documento!

    Citazione Originariamente Scritto da Aquilia Visualizza Messaggio
    Sono stato al PRA a fare la Visura: fortunatamente il mezzo è stato demolito nel '90 ( e quindi non x incentivi rottamazione) ma purtroppo nella visura il motore risulta essere VBB1M (in realtà è VBB2M)... spero do non avere problemi durante le fai di reimmatricolazione
    Portati appresso la scheda tecnica omologativa da cui risulta la giusta sigla del motore: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 150 VBB (entrambe le serie)

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •