Citazione Originariamente Scritto da rtifrz Visualizza Messaggio
Salve e grazie per la possibilità di chiederv qualcosa...
ho una 180 ss perfettamente conservata e ferma da 12 anni, abbiamo dato una pulitina e funziona tutto a perfezione tranne qualcosina:

a motore acceso le luci notturne fanno spegnere il motore ai minimi regimi, mentre se accendo le luci notturne in marcia non succede nulla fino a quando i giri del motore non si stabilizzano ed allora si spegne.
con le luci di posizione invece e tutto regolare, a luci spente ovviamente è regolare lo stesso.

altro quesito nei forum vari c'è scritto che la candela deve essere abbastanza calda tipo una NGK 6 o 7 ma non ho capito se a passso lungo o corto...le mie vecchie candele dentro il bauletto erano a passo corto....mentre dicono di mettere il passo lungo... che ne dite??

p.s. ho comperato la batteria e gliel'ho integrata giusto per avere il mezzo tutto al completo.....


aspetto qualche consiglio grazie!!!
saluti
Ciao, La batteria non influisce sul funzionamento delle luci anabbaglianti/abbaglianti ma è consigliabile che ci sia sempre in quanto la stessa funge "inconciamente" anche da regolatore di tensione al resto dell'impianto. Inoltre senza batteria anche ad alti giri il clacson funziona male. Sulla mia quando giro senza batteria mi devo portare dietro la scorta di lampadine, cosa che non succede quando la batteria è montata, anche scarica (purchè non in corto ).

Per il tuo problema dovresti dare una bella pulita al commutatore a chiave che dopo 12 anni di fermo certamente non sarà perfettamente esente da ossidazioni, controllare il wattaggio della lampada abbagliante/anabbagliante e controllare i cavi che vanno dal commutatore a chiave al devioluci al manubrio, spesso nel passaggio all'interno del tubo acceleratore si scorticano le guaine e vanno a massa.


Fai questi controlli e poi ci fai sapere.