Risultati da 1 a 25 di 106

Discussione: 180 ss vale la pena?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Roma
    Etā
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    l'aspirazione al carter č stata introdotta per ridurre l'olio e perchč consente una miglior durata/lubrificazione anche dell'imbiellaggio (vedi PX). inizialmente adottata sui modelli utilitari (125 2%) poi č stata introdotta gradualmente anche su quelli "sportivi" (si fa per dire, viste le potenze in gioco), vedi 180 rally che all'albero ha la stessa potenza (grosso modo) del 180ss con perō un carb. 20/20 si. diciamo che l'apirazione al cilindro era retaggio dei modelli "vecchi"....poi č stata appunto abbandonata...
    non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?
    la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi vā prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi...
    Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Roma
    Etā
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    la Miscela entra attraverso un foro nel pistone,quindi vā prima nei carter poi viene aspirata in camera di scoppio attraverso i travasi...
    Su molto modelli Vespa era utilizzata questo tipo di ammissione,tutte le nonne sono piston ported! credo anche le GS
    BOH

    e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era?
    solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso?
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    BOH

    e che senso aveva? se poi finiva nel carter tanto vale il sistema adottato dopo, che vantaggio c'era?
    solo che il pistone faceva da valvola alla fine penso?
    Esatto,il sistema č semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti.....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Localitā
    Roma
    Etā
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Esatto,il sistema č semplice e non necessita di una valvola o di un albero sagomato come il sistema adottato dopo,ne di un disco come nel disco rotante.....basta un foro nel pistone e via,molte meno rogne,calcoli,componenti.....
    come i motori della garelli
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Localitā
    Grado
    Etā
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 180 ss vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    non lo sapevo che esistevano aspirazioni al cilindro sulla vespa.......ma a questo punto, cuscinetti di banco e imbiellaggi, come si lubrificavano?
    Nel ss il cuscinetto lato volano e racchiuso tra due para oli ed č a bagno di grasso in oltre non e piccolo come quello px ma e pių grosso ed č a rulli, il cuscinetto lato frizione č lubrificato dalla miscela. Se non mi ricordo male la frizione ss apposto della bronzina monta degli aghi che fanno da cuscinetto cosi da evitare eventuali strappi in partenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •