Io ho il mix...
Matteo mpfreerider
Io ho il mix...
Matteo mpfreerider
In un motore originale è abbastanza normale che un sintetico lasci incrostazioni ..... infatti per un originale è meglio un olio a base minerale.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Infatti ogni motore a seconda del tipo di uso e delle temperature di esercizio raggiunte necessita di una diversa tipologia di lubrificante.Un olio racing usato su un motore di serie lascia residui a palate ed impasta tutto,un minerale usato su motori vivaci non fa il suo lavoro ed anche aumentando la percentuale brucerebbe senza lubrificare a dovere.Visto che i motori sono tutti diversi tra loro,basta aver pazienza e fare varie prove per trovare quello giusto.
Mai scritto è più vero, ogni motore fa storia a se!
Ho provato il Motul, il Bardhal ed altri sintetici ma, nonostante se ne dica, col Castrol Power 1 ho un residuo davvero minimo su testa e pistone, mentre altri che conosco, sempre col Castrol, hanno incrostazioni stile forno della pizza che usa scarti cimiteriali.
Gg
In Vespa da sempre!!!
L'unico modo per pulire la marmitta è bruciarla?
Matteo mpfreerider
Anche il pericoloso metodo della soda caustica e acqua calda.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Do anche io il mio contributo: con la vespa px tutta originale vado sempre con calma e perciò pochi giri, con questa uso l'olio minerale o semi sintetico e ho notato poche incrostazioni facilmente rimovibili nells testa e nella marmitta, provando il sintetico Non bruciava bene e mi ha lasciato troppe incrostazioni....seconfo me il sintetico va bene nelle elaborazioni
C'è sintetico e sintetico,mica son tutti uguali.
Per quello che ho potuto sperimentare io stesso, su motori originali un buon semisintetico è più che sufficiente; un sintetico rischia di non bruciare bene (a causa delle prestazioni non spinte) e di lasciare troppi residui.
Per i motori elaborati, invece, un buon sintetico è consigliato.
Sulla Primavera usavo - e uso - con soddisfazione il Castrol Top50 (semisint) e non ho mai avuto problemi.
Il medesimo olio l'ho usato sulla Verdona (PX 150E Arcobaleno) finchè ho usato il motore originale. Smontando il gruppo termico, l'ho trovato in ottime condizioni.
Ora, col Polini 177, sono passato al Power1 e mi pare che vada bene
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Buongiorno a tutti!!! Sono nuovo e ho appena acquistato da mio zio un px 150 del 99! Bellissimaaaa!!! Anche io vorrei un consiglio in merito all olio piu adatto da utilizzare! Considerate che il piatone e nuovo e ho fatto circa 300 km con un olio monerale!!! Io di meccanica non capisco molto , ma cmq nn e difficile capire che quest olio non e il massimo :)) Mi dareste un consiglio per un olio buono che nn faccia molto fumo e nn puzzi molto! La vespa ha marmitta catalitica! Grazie a tutti:))
Olio sintetico tutta la vita: non ci sono ragioni per scegliere altro.
Benvenuto.
Con il sintetico non mi sono trovato benissimo, molto meglio un semisintetico.
Per le marche d'olio non mi va di fare pubblicità, tra l'altro trovo sia soggettivo; mi è capitato di trovarmi meglio con produttori semi sconosciuti piuttosto che con altri famosi.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Innanzitutto benvenuto in VR
Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules
Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione.
Dico la mia: Olio sintetico solo nei motori performanti, negli originali meglio a base minerale, lasciano meno incrostazioni.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Anche io consiglio il semisintetico per i motori originali. io uso castrol power 1 2t (non la versione racing!).
Grazie a tutti!! Quindi motore originale posso mettere un buon semisintetico! Dovrebbe anche fare meno fumi e meno puzza giusto!!! :))
io su un 75cc uso solo minerale...di marca ovviamente, al momento Shell Advance SX...tutto sto fumo non lo vedo coi minerali.... il fumare dipende dalla % della miscela e dalla carburazione.... per ora resto fedele al minerale 👍
Ok..considera pero che la mia vespa ha il miscelatore!
io ho usato dal minerale al semisintetico al sintetico e devo dire che con il mio motore originale 125, non ho mai avuto incrostazioni eccessive con nessuno dei motori, ho avuto solo problemi con un olio della Castrol che trovai nel bauletto e che usava il ragazzo che mi vendette la Vespa anni fa, troppo denso, sembrava colla. Adesso sto usando il "2 arc en ciel" olio minerale rinforzato con oli a base sintetica, non ho mai avuto problemi, fuma poco, odore quasi assente per il mio naso ormai abituato al 2 tempidi trova facilmente ovunque, sempre usato al 2%, ma come dice l'etichetta stessa, fino a 125 c.c.
Io non ho mai capito come possa un olio essere specifico fino ad una certa cilindrata ...
Paladino del sintetico Bhardal da milini di dollari al chilo.....
ho comprato per sbaglio l'olio in qunatità che mi proponeva CLAPX per avere maggior sconto.....
ma porkaputt!!!
POETA: Cla ma esce funo dalla marma?
CLA: no
POETA: ma se sgaso?
CLA: no
POETA: cavolo ma l'avrò messo all'ultimo rifornimento? Mò lo aggiungo.... glu glu glu...
CLA: guarda che non fuma...
POETA: ma se ho la miscela al 4%!!! Ok carburazione da favola la mia, ma diavolo... forse di sera al semaforo nei fari delle auto....
CLA: forse...
POETA: magari non mi tira i 100 però...
CLA: forse....
POETA: marca sconosciuta immagino
CLA: già
POETA: meno di 7 al chilo immagino
CLA: pure
POETA: semi sintetico quindi?
CLA cià!
POETA: magari napoletano?
CLA: ahimè sì.
POETA: ma fuma almeno un pochino ora?
CLA nella cambiata terza quarta otre i 90 in galleria con le luci arancioni forse, ma proprio forse ho intravisto uno sbuffetto....
POETA: .........
Buono l'olio napoletano,lo uso anch'io...
Non penso. Un minerale meno giri fa il motore e meglio fa il suo lavoro. Secondo me è talmente scadente che su motori più grossi spaccherebbe tutto per via delle maggiori "forze" interne (peso, giri, componenti ecc..)
Ciao a tutti sono Luca avrei bisogno di parlare con qualcuno che si intende articolo 2688 sono nuovo di qua e sono imbranato qualcuno può aiutarmi?
Magari se specifichi meglio...articolo 2688 di cosa?Codice civile?Codice penale?Nel primo caso,se è del codice civile a riguardo dei passaggi di proprietà,ecco qua http://old.vesparesources.com/15-pra...a-con-art-2688