Pagina 2 di 12 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 473

Discussione: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    io ho fatto fino ad ora 2.500 km con 2 litri di semisint ACT EVO e non ho avuto alcun problema di candela. solo la riflessione sull'olio migliore per la mia bella. Poi qui a SI ho pagato, la prima volta, ben 13 euro 1 lt di ACT EVO, il TTS era a 17 euro non acquistato per quanto sopra detto. poi su e bay ho comprato 6 lt ACT EVO a 7,50 lt. Mi è solo sembrato che il consumo d'olio sia stato un pò suoperiore rispetto a prima ma non facico fumo, la carburazione è corretta, parto sempre (la vespa è fuori all'aperto con telo foderato di ovatta ma di notte scendiamo a pochi gradi), nessun problema.
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    [img] questa è la mia bella. A proposito mi dite come faccio ad inserirla al posto dell'avatar?. Mi risponde sempre che è troppo grande o di formato non corretto!!!!!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19
    Vesponauta io trovo il selenia a napoli a 11E a litro.......
    per questo lo compro... perchè l' elf che usavo prima costa più o meno tanto e siccome ho aperto la testata un pò di tempo fà e ho costatato che aveva un pò di sporco di troppo per i km percorsi, ho deciso di cambiare olio... ma cmq è stata anche una questione di prezzo.....

    Totoninno... bella vespa.... mi piace.....
    cmq nessuno stà dicendo che nn puoi andare a semi sint.... anzi su un motore che stà bene un semi sint nn crea problemi......

    ho letto di qlc che bruciava candele ogni 15km con olii non sint.... Secondo me hai un problema di base perchè nn è possibile.... (cioè tutto è possibile però è assurdo)....in quanto le vespe vanno veramente con qualsiasi cosa... anche col diesel un altro poco :D

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Concordo le vespe vanno anche a torba, ma io voglio solo il meglio per la mia piccina..... per questo raccolgo opinioni sui tipi di olio 2T!!! Anche secondo me chi brucia le candele ha un problema diverso dall'olio, ma non sono un tecnico........ Ho letto forum di gente che fa miscela con l'olio esausto delle auto!!!!!!
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21
    Il fatto di bruciare candele solo con semisintetico per me è un caso limite ma sta a dimostrare che la Vespa ha un'anima, ho anch'io esperienza in questo campo, non voglio annoiarvi perchè andrei
    Rispondo a domande precedentemente poste, per passare da un semisintetico ad un sintetico bisognerebbe smontare il GT e pulirlo, comprese le fasce elastiche. La quantità di olio dell'1% è "lavorata" dal miscelatore solo con motore al minimo, appena si accelera passa al 2% ed a manetta è al 3%.
    Un olio minerale crea un velo protettivo sul cilindro di minore resistenza e persistenza rispetto ad un semisintetico o sintetico. L'usura aumenta, così come il rischio di scaldate/grippate.
    Fino a poco tempo fa, per la Special appena restaurata, usavo un minerale al 2,5% ma ho avuto 2 scaldate. Ho smesso di usarlo, ora uso il semisintetico al 3% (Shell bottiglia rosa). A manetta nessun problema. Per il px con miscelatore solo 100% sintetico (Shell bottiglia nera) da 8€/l e gran tragitti a manetta (ma non sempre). La benzina rossa di 8 anni fa poteva supportare il minerale, la verde di oggi invece no, infatti è senza piombo ed ha bioetanolo che è più solvente; è più delicata, non me lo leva dalla testa nessuno.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    non me lo leva dalla testa nessuno.
    ...E mica l'ha detto il sign.Nessuno ehhhh?! Enrico e' persona informata sui fatti

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    nomade
    Messaggi
    86
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Bravi, mettete il sintetico da 11 euro.

    Non si capisce proprio come facciano "quelli che usano il minerale da 4,50" a fare oltre 70.000 km senza danni, con motori potenziati per di più.

    se si comprano oli di marca a prezzi scontati, come tutti cercano, potrebbe essere un discorso valido ma se parliamo di oli di marche ??? che si trovano nei supermercati di sicuro non li consiglierei a nessuno...una cosa per me è certa : i miracoli contro i grippaggi non li fa nessun olio ma un buon olio di qualità aiuta anche a non scaldare e ad evitare rigature ai pistoni e una buona tenuta delle fascie elastiche e il tutto equivale ad una buona resa nel tempo.
    E' anche vero che ognuno di noi anche in funzione dei Km annui di percorrenza fa poi i suoi conti per l'acquisto di olio per la miscela.

  8. #8
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19
    Io feci un calcolo nn indifferente e se cercate troverete un post su qst fatti....

    confrontavo la spesa con olio minerale e olio sint mettendo anche i vari interventi da fare alla vespa etc etc
    tutto calcolo matematico (per qll che posso fare)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    non me lo leva dalla testa nessuno.
    ...E mica l'ha detto il sign.Nessuno ehhhh?! Enrico e' persona informata sui fatti


    Mi ricordo adesso di una cosa: la vespa Siluro da competizione andava ad alcool ed olio al 12% proprio perchè questo carburante era molto solvente; ora le benzine hanno un 5% circa di alcool (il famoso bioetanolo) ed a mio parere credo sia utile mettere "un cicinin" di olio in più. Il 2% è un valore vecchio.

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da sono1signore
    ho letto di qlc che bruciava candele ogni 15km con olii non sint.... Secondo me hai un problema di base perchè nn è possibile.... (cioè tutto è possibile però è assurdo)....in quanto le Vespe vanno veramente con qualsiasi cosa... anche col diesel un altro poco :D
    Vi garantisco che ho provato qualsiasi cosa
    cambiato l'olio non ho più cambiato candele
    certo potrebbe anche essere che il castrol semisintetico che mettevo non fosse buono
    però fatto sta che ora la candela è di qul colore marroncino perfetto

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    sono1signore primadi passare al selenia quale usavi? quele tipo di selenia? Grazie

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    tommyet3, quindi sono una BUFALA le tarature di passaggio olio nel mix. o nei sintetici ci sono oli che filtrano di piu o di meno? secondo te tra il bardahl e il motul quale potrebbe è il più buono e quale potrebbe essere più idoneo per la fluidità per il passaggio nel mix? Grazie

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    43
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale



    stamani ho preso questo presso un noto restauratore di vespe della zona, conto di terminare a breve il lavoro sulla mia VNB e posteròle mie impressioni.



    NO SPAM.. GRAZIE!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    ma questo olio che hai postato a differenza del 510 e 710 sempre motul, cosa cambia??

  15. #15
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    47
    Messaggi
    253
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio


    stamani ho preso questo presso un noto restauratore di vespe della zona, conto di terminare a breve il lavoro sulla mia VNB e posteròle mie impressioni.

    ....
    .......chi sei???

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Santo151
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Prato
    Età
    57
    Messaggi
    851
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da BR1 Visualizza Messaggio


    stamani ho preso questo presso un noto restauratore di vespe della zona, conto di terminare a breve il lavoro sulla mia VNB e posterò le mie impressioni.
    Preso anch'io lo stesso dal ricambista. A detta sua garantito antifumo e anti residui, ma visto il prezzo (18 neuri! ) se non fa qualche miracolo tipo riduzione dei consumi o aumento delle prestazioni mi sa che resterà un'esperienza unica.
    Logan MCV 1.6 16v 105cv 7 posti

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di peppinopx
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    64
    Messaggi
    186
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa_82 Visualizza Messaggio
    sono1signore primadi passare al selenia quale usavi? quele tipo di selenia? Grazie
    ragazzi io uso il selenia 2 t per le mie tre vespe px150 -sprint veloce 71 e una lx50 la 150, durante i raduni l'ho esasperata, veramente, mandandola su di giri un sacco di volte, penso che l'olio lo dovrei anche ringraziare, dunque olio selenia 2t completamente sintetico ciao

  18. #18
    VRista L'avatar di lillino
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Napoli
    Età
    30
    Messaggi
    360
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    ragazzi io uso olio minerale e da come ho capito non è tanto buono.
    se vorrei passare al sintetico cosa dovrò fare?
    però ho quasi il pieno del serbatoio d'olio

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Finisci quello che hai ... poi quando rabbocchi usa qualcosa di meglio.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    34
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ciao ma secondo voi, va bene questo olio?

  21. #21
    VRista L'avatar di vespainweb83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    messina
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    secondo voi cosa succede mischiando 200 g di olio minerale con 200 g di olio sintetico?
    grazie anticipatamente

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Niente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da vespainweb83 Visualizza Messaggio
    secondo voi cosa succede mischiando 200 g di olio minerale con 200 g di olio sintetico?
    grazie anticipatamente
    Semisintetico
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da vespainweb83 Visualizza Messaggio
    secondo voi cosa succede mischiando 200 g di olio minerale con 200 g di olio sintetico?
    grazie anticipatamente
    Niente ottieni un semisintetico.. a questo punto credo sia meglio che compri direttamente un semisintetico evitando miscugli strani..
    Il Semisintetico va già benissimo quindi puoi stare tranquillo

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da vespainweb83 Visualizza Messaggio
    secondo voi cosa succede mischiando 200 g di olio minerale con 200 g di olio sintetico?
    grazie anticipatamente
    può non sucedere niente o anche che, non essendo ingegneri chimici, qualcosa a livello molecolare succede. Nella camera di scoppio si raggiungono temperature elevate e queste a loro volta possono interagire con le reazioni chimiche e favorirle o meno. Ma la domanda è: ma perchè devi mischiarli ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •