Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 473

Discussione: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    58
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    Citazione Originariamente Scritto da miziotto
    come è anche ottimo il tts che uso adesso che apparte quel' "ODORE" di riconoscimento mi viene a fare da un negozietto di ricambi per auto 7,50 euro.
    P.s. Comunque ho notato che il tts non sò il perchè ma nella vespa non lascia quell'odore forte come lo lasciava quando lo usavo in un runner 50 che avevo. Non sò se è la differenza del motore o la castrol ha cambiato "RICETTA"
    mi sa che il tuo TTS ha diversa ricetta, magari cinese o cmq non della castrol. 7.50 in negozio sono troppo pochi, il distributore ufficiale per la campania vende i cartoni all'ingrosso a circa 9 euro, non penso che ci perda.
    occhio

    Citazione Originariamente Scritto da fonzie86
    CASTROL TTS 1LITRO 1LITRO= 12 euro ( il migliore in circolazione,ma non lo compro perchè dalle mie parte gira olio falso)..
    appunto

    Io l'ho comprato da piaggiocalò su e-bay e l'ho pagato 6 euro i primi tre litri e 8 i secondi tre. Totale 50 euro 6 lt compresi di spedizione. Non credo che una concessionaria Piaggio venda olio falso..... o almeno spero!!!!!

    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ciaooo ragazzi, ho sentito più di uno che ammira il selenia come olio per miscela. Mi sapete dire esattamente di che tipo di olio si tratta sigla ecc. perchè vorrei acquistarlo. Poi mi dicevano anche l'elf e il motul?? Secondo voi tra questi tre..grazie mille

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    34
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    up

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Va bene.. è un buon olio..!! Solo che se vuoi il massimo in merito a pulizia meglio prendere un 100% sintetico..

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da PEPPEPX125 Visualizza Messaggio
    Va bene.. è un buon olio..!! Solo che se vuoi il massimo in merito a pulizia meglio prendere un 100% sintetico..
    Giusto

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da Roby57 Visualizza Messaggio
    Giusto

  7. #7
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    39
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Io parto da un presupposto molto molto semplice.
    La Vespa nascea nel lontano '46...
    La PX (parliamo di una caso specifico, vah) nel '77.
    Mi dite in quegli anni tutti 'sti olii sofisticati dov'erano?
    Si usava il minerale, punto.
    Valeva per Vespe normali o elaborate, al limite si miscelava diversamente, ma l'olio quello era.
    Vogliamo esagerare? Olio sintetico. Io ho un motore preparato, esagero, e oltre lo Scooter Power non vado...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    appunto..non facciamoci troppe paranoie..sintetico normale e via andare.
    è anche vero che negli anni la tecnologia è migliorata,e 30 anni fa sicuramente c era molta più manutenzione ai veicoli.
    detto questo però,oltre a una buona manutenzione usando olii moderni,ma non spaziali,non andrei.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    ...e vogliamo parlare del fatto che nei vecchi distributori di miscela "già pronta" (quelli con la leva per pompare l'olio alla percentuale voluta) spessissimo veniva usato olio esausto dei motori delle auto?
    Per un motore vespa non elaborato, secondo me un buon semi-sint è già fin troppo: un 100% sintetico rischia di non bruciare bene e di lasciare residui.

    Ultima modifica di farob; 24-10-12 alle 13:09


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Ghngo Visualizza Messaggio
    ciao' io ho in testa, di comprare il motul 800 per una vespa, originale e due modificate, mi consigliate di usarlo?, se si siccome e piu denso devo dimezzare la percentuale di miscela?, la vespa originale e un 125 et3, poi un 75 e un 102, quando faro' mettere a posto la mia vespa ciao grazie
    Ti consiglio di non usare l'800... Lo usavo anni fa sullo scooter preparato ed era esagerato, ingassava troppo e bruciava male fumando e puzzando parecchio. Quest'anno l'ho provato sulla vespa (1 pieno), e mi sono bastati 6 litri di miscela e la ruota posteriore complenamente imbrattata di schizzi neri per capire che non é assolutamente adatto


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  11. #11
    L'avatar di zerobraino
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Età
    65
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    scusate se mi intrometto, ma condivido il fatto che su mezzi pre anni90 sia elaborati che no basterebbe il minerale, anche se questo indubbiamente lascia maggiori morchie di combustione..... e risulta essere piu' fumoso....poi è questione di abitudine....avendo anche mezzi anni 70 ma da competizione li' ho sempre usato il tts castrol con buoni risultati.....anche sulla vespa px senza mix ormai uso il sintetico piu che altro per uniformare gli acquisti

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di non usare l'800... Lo usavo anni fa sullo scooter preparato ed era esagerato, ingassava troppo e bruciava male fumando e puzzando parecchio. Quest'anno l'ho provato sulla vespa (1 pieno), e mi sono bastati 6 litri di miscela e la ruota posteriore complenamente imbrattata di schizzi neri per capire che non é assolutamente adatto
    Motul provato a suo tempo causa irreperibilà castrol ... mai più!!!
    Castrol tts, o power 1 come si chiama ora, e nel motore originale .... lo stesso!!!

    Ma non avevi fatto scorta di motul?


    Quando passi per provare lo scarico?


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 24-10-12 alle 14:46
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Motul provato a suo tempo causa irreperibilà castrol ... mai più!!!
    Castrol tts o power 1 come si chiama ora nel otore originale .... lo stesso!!!

    Ma non avevi fatto scorta di motul?


    Quando passi per provare lo scarico?


    Gg
    Bella gigggi. Il motul che usavo io era il 710, quello verde che ti faceva schifo. Sulla vespa il 710 va bene, come qualsiasi sintetico. L'800 invece è un olio da competizione che si usa sui cross e su motori da oltre 11mila giri; è un ottimo olio (viscoso come marmellata) ma sulla vespa non va bene, neanche su quelle preparate. Comunque adesso sto usando selenia sintetico e mi trovo bene!

    Offtopic: per la marmotta vengo volentieri a provarla anche stanotte 😄, previo invito da parte tua! Scrivimi pure quando hai tempo/voglia!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    @giorginox1: hai email


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    L'avatar di montanarif
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Genzano di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    buongiorno e scusate se riapro l'argomento ma volevo riportarvi quanto ricevuto dallo staff tecnico della Pinasco riguardo agli olii per miscela per la nostra Vespa:

    da leggere dal fondo...


    Gentile Federico,

    il full synt è un olio che lavora dagli 8500 ai 15000 RPM studiato per le competizioni e per chi, dopo una gara, smonta tutto pulendo scarico e fasce, ai bassi regimi della Vespa è un olio che non riesce a lavorare bene e non brucia impastando poi fasce e scarico.

    Bisogna sempre scegliere un tipo di olio specifico per ogni tipologia di motore.

    Distinti saluti

    Pinasco Staff

    Da: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
    Inviato: lunedì 16 settembre 2013 18:02
    A: PINASCO
    Oggetto: Re: R: R: Richiesta informazioni

    Come mai semisynt e non 100% synt?


    Il 16 settembre 2013 17:31:35 "PINASCO" hai scritto:
    Gentile Federico,

    ecco i nostri consigli:

    NUOVO gruppo termico Pinasco 177 in alluminio, ingranaggio da 22 denti,

    Getto Max: Da trovare, test con 118-116-114-112-110
    Getto minimo: Originale
    Emulsionatore: BE3
    Freno aria: 160
    Percentuale olio in fase di rodaggio: 3% SEMISYNT
    Km di rodaggio in media: da 500 a 1000
    Percentuale di olio dopo la fine del rodaggio: 2% SEMISYNT

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Semplice semplice:
    motori originali qualsiasi semisintetico 2% oppure fullsynt 2% scarso
    motori elaborati un buon fullsynt 2%
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    mah.. la vespa brucia di tutto,
    dipende dalle tasche.
    se si usa minwerale si averanno più depositi, se si usa il sintetico meno depositi
    io cmq su motori originali il 2 % e 2.5 % se molto freddo o molto caldo
    motori elaborati 3% fisso.

  18. #18
    L'avatar di montanarif
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Genzano di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Su che motore usi l'Auchan? Puoi vedere chi lo produce? Io uso il Bardahl..su un dr 177. però al prossimo pieno del mio miscelatore proverò ad usare un semi sintetico come mi hanno suggerito in Pinasco

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da montanarif Visualizza Messaggio
    Su che motore usi l'Auchan? Puoi vedere chi lo produce? Io uso il Bardahl..su un dr 177. però al prossimo pieno del mio miscelatore proverò ad usare un semi sintetico come mi hanno suggerito in Pinasco
    Specifiche Api Tc Jaso Fc della Total Erg. E non fa fumo su motore originale 125.
    Ultima modifica di Enricopb; 15-10-13 alle 09:28

  20. #20
    L'avatar di montanarif
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Genzano di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    sul motore originale 125 utilizzando il bardahl totalmente sintetico ho aperto la testata dopo averla pulita completamente e averci fatto 50 chilometri era nuovamente nera sia la cupola della testa sia il cielo del pistone con candela originale della Champions. qualcosa di vero in Pinasco sicuramente mi hanno detto. Il totalmente sintetico non brucia ai giri prodotti dal motore delle Vespa. Ho il miscelatore automatico e non aggiungo olio al serbatoio

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    io ho un motore tranquillo, un 150cc da 6500 g/min e compressione 9:1 con la berretto di fantino. miscela sempre al 2%. uso un repsol semi-sint e va bene, non fuma e anche a manetta per lunghi tratti nessun problema. come incrostazioni ho potuto vedere il risultato di un petronas linx (semi-sint) e un lubex 2t sintesi (100% sint) e sia il petronas che il lubex non mi hanno soddisfatto, lasciavano parecchi residui su pistone e testa anche se non facevano fumo dallo scarico. il repsol lascia meno incrostazioni. altri più ''racing'' non ne ho provati per questioni di prezzo, ritengo che su una vespa anche preparata discretamente non siano necessari.

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Un conto è un velo nero di fuliggine, un conto sono i depositi di incrostazioni duri e spessi. Dopo circa 12.000 km col 125 e Tamoil Shot 2t, la testa, il cielo del pistone e lo scarico erano davvero incrostati da uno spesso strato di robaccia nera carbonizzata. Ed è un semisintetico!

    Smirsiév!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Un conto è un velo nero di fuliggine, un conto sono i depositi di incrostazioni duri e spessi. Dopo circa 12.000 km col 125 e Tamoil Shot 2t, la testa, il cielo del pistone e lo scarico erano davvero incrostati da uno spesso strato di robaccia nera carbonizzata. Ed è un semisintetico!

    Smirsiév!
    Provato e non più usato.

  24. #24
    L'avatar di montanarif
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Genzano di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Con il bardahl fatti 9000 km e ho tolto le incrostazioni con carta vetrata dal 125 originale... non dico che non è buono...intesi. però ho riportato qui quanto consigliato dallo staff Pinasco e consigliano il semisynt...

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    e mi sa che c'han ragione!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •