Risultati da 1 a 25 di 473

Discussione: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ringrazio tutti per aver risposto. Come ho detto prima ho sempre usato il tts però nel'ultimo periodo ho notato che oltre a fare molto più fumo sporca tantissimo, sia scarico che la parte superiore del pistone da formare un'incrostazione nera molto unta e appiccicosa. Secondo me è perchè non viene bruciato completamente. Come ha detto Peppepx anch'io ho notato che a caldo la vespa rendeva molto meno, perciò ho deciso per il Motul 710, perchè ho conosciuto un vespista del mio club che lo usa, lui è molto soddisfatto, me l'ha fatto provare e ho notato la differenza sia di fumo che di odore e la vespa sembra che renda molto meglio. Adesso userò il motul ne ho ordinato 12 litri e vi saprò dire meglio come và... ciao a tutti
    grazie.

  2. #2
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    il motul puzza indubbiamente meno rispetto al castrol e fa anche meno fumo, infatti mi farò una decina di litri col motul e poi si vedrà.

  3. #3
    L'avatar di fabio1984
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Quindi si può dire che il più apprezzato al momento è il motul 710?!
    Io finirò il tts, dovrei averne un paio di litri, poi quasi quasi lo provo.
    Quanto costa? si trova su internet?
    nei negozi della mia zona non l'ho mai visto...

  4. #4
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    io lo pago 10 euro a pozzuoli (napoli) da un amico

  5. #5

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ragazzi io ho ho acquistato da poco un p200e 83 con miscelatore! Quando l'ho acquistata aveva il il pieno di olio( ma quale???) non sapendo che olio ha dentro cosa faccio? Quando incomincia a diventare bianco l'indicatore dell'olio aggiungo quello nuovo( comprerò un sintetico) in modo che ci sia un passaggio graduale o devo aspettare che sia quasi completamente vuoto per mettere quello nuovo?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Quindi si può dire che il più apprezzato al momento è il Motul 710
    La mia firma ti spiega perchè "il più apprezzato" da oggettivi riscontri tecnici non è detto essere quello che piace alla maggioranza, ma il Selenia Hi-Scooter 2 Tech, coprogettato proprio con Piaggio a suo tempo per evitare incrostazioni alla valvolina sulla testata del motore F.A.S.T. 50 a iniezione della frullovespa ET2 iniezione...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    La mia firma ti spiega perchè "il più apprezzato" da oggettivi riscontri tecnici non è detto essere quello che piace alla maggioranza, ma il Selenia Hi-Scooter 2 Tech, coprogettato proprio con Piaggio a suo tempo per evitare incrostazioni alla valvolina sulla testata del motore F.A.S.T. 50 a iniezione della frullovespa ET2 iniezione...

    condivido...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di dragonetribale
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Folignano (AP)
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    vespisti, io uso il Repsol sintetico 2T da circa 6 anni. solo all'accensione e quando faccio la miscela piu grassa, fa un pochino di fumo per il resto va benissimo.

    voi che ne pensate?
    p.s. ora non riesco a trovarlo cosi facimelte nei negozi di ricambi.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Quindi si può dire che il più apprezzato al momento è il motul 710?!
    Io finirò il tts, dovrei averne un paio di litri, poi quasi quasi lo provo.
    Quanto costa? si trova su internet?
    nei negozi della mia zona non l'ho mai visto...
    Su ebay da marinoricambi costa 8,50 al litro, io ne ho ordinati 12 litri a 103 € con la spedizione. Ma puoi trovarlo tranquillamente nei negozi di ricambi moto, ma lo paghi molto di più, anche 17€ al litro.

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Io il motul lo pago 9€..

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di granz
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    VIAREGGIO
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Raga io non so..... ho un primavera e lo sto accendendo pochissimo perchè è senza ass ed è venuto fuori dal mio primo restauro, in più non ancora fatto una carburazione (candela con residui neri)
    Però ho fatto la mia prima tanica di miscela al 3 con olio 100x100 sint MALOSSI.
    Fa molto fumo, ma forse dipende dal fatto della carburazione grassa e che il motore è praticamente nuovo.....
    Bho???secondo voi cmq è uno schifo d'olio??o no??

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Ghngo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    calvisano
    Età
    33
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Olio per miscela: meglio sintetico, semisintetico o minerale

    Ciao vorrei sapere una cosa una volta per tutte :),ma per una vespa originale,o elaborazioni soft, tipo 75 o 90 dr, va bn un olio semisintetico?, perchè vorrei acquistare il motul 510

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •