La vecchia super aveva il piombo tetraetile come composto per elevare il numero di ottani. Il suo gradito effetto collaterale era di depositarsi sulle pareti interne del motore formando una patina di lubrificante solido.
Ma non dimentichiamo che la Vespa è nata per l'uso della "benzina normale", che di piombo non aveva tracce.