ma è vero che gli olii dei supermercati sono rigenerati?
io è una vita che me lo sento dire, ma quando avevo il si, lo prendevo sempre li
e spesso anche per la macchina, ovviamente sempre le migliori marche
ma è vero che gli olii dei supermercati sono rigenerati?
io è una vita che me lo sento dire, ma quando avevo il si, lo prendevo sempre li
e spesso anche per la macchina, ovviamente sempre le migliori marche
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
è quello che sento dalla gente, io infatti ho sempre preso l'olio al centro commerciale, sia per miscela che per auto, castrol, e giù di li, proprio perchè mi sembrava assurdo, però il dubbio mi è sempre rimasto
io da una vita uso olio ELF
nella fattispecie Olio ELF 2T FORTISSIMO
non fuma, e và d'addio.
difficile da trovare prezzo varia da 14€ a 8€ secondo da chi lo prendere.
io ne ho compro a cartoni da 24 con un buono sconto, alla fine li pago 9€ a litro
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
Straquoto in pieno non penso propio che le grandi marche che investono fior di quattrini in pubblicita 'faccia olio x grande distribuzione di qualita' scadente !!!!!!!!!!!! Il fatto
che nei supermercati di solito costa meno che dai ricambisti, sia dovuto al fatto che catene tipo la coop fanno ordini consistenti, riuscendo a spuntare un prezzo piu basso p.s il Px che avevo nel 1980 era senza mix e la miscela del distributore non credo fosse fatta con olio di primissima qualita'..............mai grippato.................ciao![]()
c'è da dire un altra cosa, nonostante siano raffreddati ad aria i motori, non girano a chissa quali giri o temperature, quindi per assurdo anche uno non proprio di qualità eccelsa non può creare danni.
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
Che io sappia, almeno nel palermitano, la maggior parte dei distributori aveva l'olio per la miscelazione alla pompa di color marrone. Si mormora ci fosse "diluito" olio motore esausto ad uno già scadente minerale!![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Può essere... a proposito, io sto usando il Mix 2T IP minerale, quello di cui vi avevo detto un paio di pagine fa. Devo dire che la Vespa sta andando benissimo e il fumo è poco anche con questo lubrificante. Meno male.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Mi aggiungo alla discussione per fare una domanda:
Ho appena fatto chiudere un bel px con queste modifiche:
GT Polini 177
Albero anticipato Mazzucchelli
Primaria denti dritti allungata Polini
Ora gli devo fare il rodaggio, il meccanico (molto competente) mi ha detto che posso farlo tranquillamente anche con l'olio Castrol Actevo del supermercato (che è l'olio che ho usato fino ad ora), al 3% per i primi due pieni, e che posso continuare ad usare tranquillamente quell'olio senza problemi.
Mi ha anche detto che l'olio marino (che mi sono trovato ad utilizzare adesso per emergenza) va molto più che benone.
Io qua leggo che tutti consigliano il sintetico (il 710, il TTS, il Petronas, ecc.), e mi trovo francamente indeciso... il fatto è che questo meccanico è davvero molto capace con le Vespe, ne ha elaborate a centinaia e vanno tutte molto bene, per cui non mi aspettavo una risposta di quel tipo... voi che dite?