In un carter ci stanno circa 250 g di olio.
Però, se il tuo riferimento è il volume e quindi guardare quando comincia a colare fuori dal foro di carico, è sicuramente meglio che tu lo metta (o finisca di metterlo) col motore montato e la vespa sul cavalletto.
Considera che il volume dell'olio è influenzato anche dalla temperatura: a freddo, si contrae e il suo volume si riduce (ma questo è più importante ricordarselo quando si vuole rabboccare: se il motore è caldo, di olio sembrerà essercene di più)

Se il motore non è elaborato, il sae 30 minerale dovrebbe andare benissimo; anche il 10w50 per motori d'auto va bene, ma sempre che sia minerale: quelli sintetici, infatti, hanno troppi additivi che possono far slittare la frizione. Io lo sto usando da qualche anno sia sul Primavera sia sul px e non posso proprio lamentarmi.

Per il lavaggio, il buonsenso consiglierebbe di stare lontano, per quanto possibile, dalle parti elettriche delicate (volano, bobina,...) ma io non ho esperienza diretta, non avendo mai lavato la vespa con la canna ma solo con una grossa spugna e due secchi, uno con acqua e shampo e l'altro con acqua pulita.