Ogni tanto un pò dici vuole...
Stavo però riflettendo sulla soluzione di Piero....esteticamente e funzionalmente ineccepibile, però la vista di insieme non mi piace, trovo (esteticamente) troppo alto il bauletto.
Penso che opterò per un bauletto un pò più piccolo (vedo cosa trovo) ma sopratutto il portabaule o modifico il mio, oppure prendo quello stile LML cromato, vedendo di tenere uno spazio sufficiente ad aprire la sella, oltre al fatto di non dovere ricreare i supporti per irrobustirlo...
Vedremo...ci aggiorniamo più avanti...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Purtroppo il bauletto, se non è così alto come lo tiene Piero, diventa inutile per la schiena del passeggero. Tenendolo a quell'altezza invece è perfetto.
chiedo scusa dell'intromissione, però non credo che sia come dici, io lo noto sia in macchina che su una qualsiasi sedia da ufficio, è difficile che si vada a ricercare l'appoggio della schiena fino alle scapole, basta che il busto sia sorretto e già si è in una posizione comoda...
certo, da quello che leggevo, rimane il problema di alzare la sella...
Assolutamente d'accordo, ma il bauletto di Piero non arriva mica così in alto secondo me...
Wow, conferma in contemporanea!![]()
![]()
... comunque resta il fattto che sino ad oggi non ho mai portato un paseggero, anzi una volta mia figlia che mi ha confermato la comodità dello schienalino.
Anzi visto che vado da solo quasi quasi tolgo il cuscino e metto al sui posto il bauletto come qella vespa in foto... 'na figata
E poi il mio credo che ci starebbe meglio.
Pier
forse non sono stato chiaro...comunque anche per me l'altezza alla quale lo tiene Piero è perfetta, vedo mio padre che sul majesty (che ha una seduta del passeggero "leggermente diversa" da quella della Vespa) ne ha montato uno praticamente alla stessa altezza ed è comodissimo
OT. Balzy, anche tu di modena...piacere vicino!!!!!
Yes, tra l'altro molto vicino, sono di Castelnuovo!![]()