Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: Disco freno Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Disco freno Polini

    secondo me sulla vespa sta meglio quello classico...aspetto le foto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    secondo me sulla vespa sta meglio quello classico...aspetto le foto..
    Punti di vista...

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    secondo me sulla vespa sta meglio quello classico...aspetto le foto..
    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Punti di vista...



    appunto...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Disco freno Polini

    Ho visto dove passavano le pasticche, il disco a margherita non è semplicemente un fattore estetico, i freni passano nella zona + larga del disco e nella zona + stretta quindi alterna l'aderenza con esso, poi i flottanti sono fenomenali accompagnano il disco in frenata, io lho provato per circa 400 km è uno spettacolo!!
    Appena ho tempo lo monto sulla mia lml.

  5. #5
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ho visto dove passavano le pasticche, il disco a margherita non è semplicemente un fattore estetico, i freni passano nella zona + larga del disco e nella zona + stretta quindi alterna l'aderenza con esso, poi i flottanti sono fenomenali accompagnano il disco in frenata, io lho provato per circa 400 km è uno spettacolo!!
    Appena ho tempo lo monto sulla mia lml.

    Quindi tu consiglieresti di spendere qualcosina in piu' e prendere il flottante?

  6. #6
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ho visto dove passavano le pasticche, il disco a margherita non è semplicemente un fattore estetico, i freni passano nella zona + larga del disco e nella zona + stretta quindi alterna l'aderenza con esso, poi i flottanti sono fenomenali accompagnano il disco in frenata, io lho provato per circa 400 km è uno spettacolo!!
    Appena ho tempo lo monto sulla mia lml.
    Guarda non ti contraddico perchè non sono un esperto, ma voglio sempre ricordare che si sta parlando di una vespa che non ha questa grande necessità di frenata, ossia, il flottante aiuta sicuramente ma non è indispensabile su una vespa e spendere 100 euro è una follia a parere mio. Con metà della spesa si ha comunque una grande frenata. Voglio ricorda che il margherita è nato per le motocross a causa della sporcizia che si depositava sul disco, ma in motogp e superbike il margherita non viene usato.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    Guarda non ti contraddico perchè non sono un esperto, ma voglio sempre ricordare che si sta parlando di una vespa che non ha questa grande necessità di frenata, ossia, il flottante aiuta sicuramente ma non è indispensabile su una vespa e spendere 100 euro è una follia a parere mio. Con metà della spesa si ha comunque una grande frenata. Voglio ricorda che il margherita è nato per le motocross a causa della sporcizia che si depositava sul disco, ma in motogp e superbike il margherita non viene usato.
    Bisogna sempre vedere che vespa hai sotto...o meglio, che motore ha sotto la vespa che hai sotto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Bisogna sempre vedere che vespa hai sotto...o meglio, che motore ha sotto la vespa che hai sotto..
    vabbè a meno che non fai una trasformazione RADICALE della vespa allora "potrei" ancora darti ragione, ma allora mi domando: perchè nelle competizioni ufficiali non usano i margherita? Cioè non li usano a 320 km/h li vuoi usà su una vespa?

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    vabbè a meno che non fai una trasformazione RADICALE della vespa allora "potrei" ancora darti ragione, ma allora mi domando: perchè nelle competizioni ufficiali non usano i margherita? Cioè non li usano a 320 km/h li vuoi usà su una vespa?
    A me dai ragione?
    io ho il tamburo...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    vabbè a meno che non fai una trasformazione RADICALE della vespa allora "potrei" ancora darti ragione, ma allora mi domando: perchè nelle competizioni ufficiali non usano i margherita? Cioè non li usano a 320 km/h li vuoi usà su una vespa?

    dove vuoi vedere il margherita? sulle moto gp coi cerchi da 17'' impianto bilaterale e dischi in lega di titanio?

    il disco a margherita serve a dare non solo pulizia alla pastiglia ma anche ad evitare surriscaldamenti e migliorare la frenata in quanto il continuo attaccastacca della pastiglia da una frenata superiore se non doppia rispetto alla strusciata continua. è come frenare sgommando o con abs, dove ti fermi prima?e ripeto, su un disco piccolo come quello della vespa è un toccasana

    il flottante poi fa lavorare meglio la pinza perchè lavora sempre drita, in quel caso è il disco a piegarsi rispetto al tamburo.

    poi chiaro, se per te non ne vale la pena non significa che per altri sia scontato, c'è chi non si fa problemi a spendere 400 euro per un gt e chi monta il dr e crede di volare, 70 euro per un disco non sono molti (quello flottante) sopratutto se ti salva il culo...ma comunque mi pare anche che tu vada in giro col dr, credo che il problema non si ponga

    p.s. menomale che non hai visto qunto costa il discacciati per zip sp e px, altrimenti saresti qui a farne sorie ancora peggiori!

  11. #11
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    secondo me sulla vespa sta meglio quello classico...aspetto le foto..
    concordo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •