Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: Disco freno Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    credo che mettero anche io il flottante...anche se non supero i 90 all ora...ma anche a questa velocita puo sempre capitare quella frenata di emergenza!specialmente se sei in 2 in discesa e carico di borse!!!!io lo dico sempre meglio spendere di piu nei freni che nel motore!!ma se facessero un px anche con freno a disco posteriore sarebbe proprio il top!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    aspettate pero...ma i flottanti non sono omologabili per la strada? guardate qui:
    DISCO FRENO POLINI FLOTTANTE PIAGGIO ZIP SP RACING | eBay

    in rosso scrive: Disco senza molle antirumore, solo per uso agonistico o in pista....
    spero che si sbagli....se no mi crolla tutto!!!!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    aspettate pero...ma i flottanti non sono omologabili per la strada? guardate qui:
    DISCO FRENO POLINI FLOTTANTE PIAGGIO ZIP SP RACING | eBay

    in rosso scrive: Disco senza molle antirumore, solo per uso agonistico o in pista....
    spero che si sbagli....se no mi crolla tutto!!!!
    qualunque modifica all'impianto originale è perseguibile. non esitono componenti racing omologate.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    qualunque modifica all'impianto originale è perseguibile. non esitono componenti racing omologate.
    non credevo anche i dischi che frenano meglio dell originale...ci dovro pensare...ma se è cosi mi tengo tutto originale!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da chesterlp Visualizza Messaggio
    non credevo anche i dischi che frenano meglio dell originale...ci dovro pensare...ma se è cosi mi tengo tutto originale!
    si, sembra assurdo, ma dischi, ammortizzatori, qualunque cosa, anche se piu performante e piu sicura se non è omologata per quel mezzo può essere contestata.
    dai bitubo ai carbone purtroppo tutti indicano il fatto che sono solo per uso agonistico.

  6. #6
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    e aggiungo che i freni montati su motogp sono carbo-ceramici e sono freni che hanno un miglior funzionamento ad altissime temperature, quindi non necessitano assolutamente di RAFFREDDARE ecco perchè non ci sono i margherita :)

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Disco freno Polini

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    si, sembra assurdo, ma dischi, ammortizzatori, qualunque cosa, anche se piu performante e piu sicura se non è omologata per quel mezzo può essere contestata.
    dai bitubo ai carbone purtroppo tutti indicano il fatto che sono solo per uso agonistico.
    mamma mia le leggi!!!comunque grazie per l informazione, certe volte si è talmente sicuri delle cose che vai tranquillo e poi ti ritrovi ad affrontare multe ecc...allora i miei 90 km|h li frenerò con l impianto originale....come sto facendo tutt ora...grazie ancora!
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  8. #8
    L'avatar di jollyrr
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    44
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Disco freno Polini

    scusate se mi intrometto ma qua si fa un po di confusione,come gia detto in moto gp usano dischi carboceramici che come tali non hanno bisogno di essere a margherita non solo per il fattore temperatura ma anche per le pastiglie che vi sono accoppiate che non hanno bisogno di pulizia
    i dischi flottanti non frenano meglio di per se ma mantengono la loro forma al variare della velocita essendo la pista frenante svincolata dal mozzo quindi se non si stressa l impianto frenante non c e bisogno di un disco flottante
    se avete bisogno di un disco flottante ve ne rendete conto perche dopo un uso intensivo sentirete la corsa della leva allungarsi (non dipende solo dall olio)
    il discorso del disco a margherita come hanno gia detto nasce nel cross per pulire le pastiglie dal fango e poi e stato porato sulle stradali ma sempre per pulire le pastiglie dalla patina di vetrificazione che si forma quando si scaldano il fattore temperatura e marginale in altre competizioni non li usano con dischi d acciaio tipo superstock

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •