NOn trovo da nessuna parte come disiscrivere una moto da FMI?
Che torni "normale"... è possibile? Come si fa? e cosa comporta? (ho letto su un sito che viene radiata è vero?).
Grazie
NOn trovo da nessuna parte come disiscrivere una moto da FMI?
Che torni "normale"... è possibile? Come si fa? e cosa comporta? (ho letto su un sito che viene radiata è vero?).
Grazie
cambiale colore o falle una qualsiasi modifica senza comunicarla e sarà de iure radiata dal registro storico fmi.
è una cosa che non ha nessun senso...perchè dovresti volere l'esclusione dal registro...se non vuoi pagare la tessera fmi non pagarla tanto la moto rimane comunque iscritta al registro. Magari non godi di qualche beneficio ma che disturbo ti fa che la tua moto resti iscritta nel registro??
mah....
forse vado OT, ma quindi una volta che ho iscritto la vespa al RS FMI non posso cambiare più colore? se lo cambi viene radiata?
Così per sapere, visto che il colore della mia super è stupendo e non lo cambierei, ma pensavo si potesse..
scusate il ritardo nel rispondere, la vespa è normale, ha libretto targa è stata iscritta FMI.
Se cambio colore la moto viene radiata...
ma se la moto viene radiata, viene radiata proprio totalmente, nel senso devo reimmatricolarla al PRA? O semplicemente viene radiata da FMI e non è piu FMI e quindi torna moto normale?
Grazie...
p.s. è vera la storia che se non paghi iscrizione motoclub annuale FMI per 2 volte di seguito ti radiano la moto???
Per "normale" immagino tu voglia intendere che non è stata reimmatricolata o reiscritta al PRA, vero?
Non hai risposto alla mia prima domanda: perché vorresti fare una cosa del genere? A maggior raggione visto che l'iscrizione all'FMI è stata fatta solo per piacere personale e/o per le agevolazioni su bollo e assicurazione?
Come ho già scritto molte volte, l'iscrizione al registro storico del veicolo rimane anche se chi l'ha fatta non si dovesse mai più iscrivere personalmente, a meno che non si modifichi il veicolo rispetto all'iscrizione stessa e, naturalmente, l'FMI lo venga a sapere!
Comunque, l'eventuale cancellazione dal registro storico non pregiudica in alcun modo l'iscrizione del veicolo al PRA e l'immatricolazione dello stesso, a meno che non si tratti di un veicolo che, proprio grazie all'iscrizione al registro storico, sia stato reiscritto al PRA o reimmatricolato.
Ciao, Gino