Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    NOn trovo da nessuna parte come disiscrivere una moto da FMI?

    Che torni "normale"... è possibile? Come si fa? e cosa comporta? (ho letto su un sito che viene radiata è vero?).

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    Citazione Originariamente Scritto da autorubata Visualizza Messaggio
    NOn trovo da nessuna parte come disiscrivere una moto da FMI?

    Che torni "normale"... è possibile? Come si fa? e cosa comporta? (ho letto su un sito che viene radiata è vero?).

    Grazie
    Perché vorresti fare una cosa del genere e, soprattutto, la vespa è stata reimmatricolata o reiscritta al PRA?

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    cambiale colore o falle una qualsiasi modifica senza comunicarla e sarà de iure radiata dal registro storico fmi.
    è una cosa che non ha nessun senso...perchè dovresti volere l'esclusione dal registro...se non vuoi pagare la tessera fmi non pagarla tanto la moto rimane comunque iscritta al registro. Magari non godi di qualche beneficio ma che disturbo ti fa che la tua moto resti iscritta nel registro??
    mah....

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di MoneVespaSuper
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    forse vado OT, ma quindi una volta che ho iscritto la vespa al RS FMI non posso cambiare più colore? se lo cambi viene radiata?

    Così per sapere, visto che il colore della mia super è stupendo e non lo cambierei, ma pensavo si potesse..

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    Citazione Originariamente Scritto da MoneVespaSuper Visualizza Messaggio
    forse vado OT, ma quindi una volta che ho iscritto la vespa al RS FMI non posso cambiare più colore? se lo cambi viene radiata?

    Così per sapere, visto che il colore della mia super è stupendo e non lo cambierei, ma pensavo si potesse..
    No, non si può, l'iscrizione al R.S. decade se modifichi il veicolo rispetto alla fiches d'iscrizione.
    Naturalmente non è impossibile farlo, puoi cambiare colore, ma devi concordarlo con il registro storico e modificare l'iscrizione.

    Ciao, Gino

  6. #6

    Riferimento: Come si disiscrive la propria moto da FMI?

    scusate il ritardo nel rispondere, la vespa è normale, ha libretto targa è stata iscritta FMI.
    Se cambio colore la moto viene radiata...
    ma se la moto viene radiata, viene radiata proprio totalmente, nel senso devo reimmatricolarla al PRA? O semplicemente viene radiata da FMI e non è piu FMI e quindi torna moto normale?

    Grazie...

    p.s. è vera la storia che se non paghi iscrizione motoclub annuale FMI per 2 volte di seguito ti radiano la moto???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •