Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Salve amici, ho il pinaschino in alu con scarico forse un po' troppo ampliato e portato a 180* buoni, testa mmw, albero pinasco corsa 60 lavorato per il pacco lamellare lml e ribilanciato, carter con gran travasoni (ovviamente quelli del cilindro sono raccordati ad essi, marmitta del T5 adattata e ben stappata e si26g ovviamente con filtro del T5, volano da 2,5kg, anticipo a 18*, 22/65.
    Purtroppo lamento poca coppia ai medio-bassi, il motore inizia a spingere un po' più i alto di quanto vorrei, il che mi costringe a tirare abbastanza le marce, soprattutto in salita, in cui comunque la quarta è fiacchetta. Con pignone da 21 va molto meglio ma visto che mi piace viaggiare a 110-120km/h mi ritrovo a tirare troppo il collo al motore, per cui preferirei stare con lo z22 e per le stesse ragioni vorrei capire se posso migliorare la situazione senza però ritrovarmi con un motore che non sarebbe il massimo dell'affidabilità nelle lunghe tratte.

    - Avevo lo squish a 1,5mm e l'ho abbassato ad 1,3: un piccolo miglioramento c'è stato ma non basta e non so se sia il caso di abbassare ancora...
    - ho pensato potrei abbassare il cilindro di 1mm (oltre non si può) abbassando le fasi di 3 gradi (i travasi andrebbero a 117 e lo scarico a 177) ma 3 gradi potrebbero fare la differenza?
    - altra idea sarebbe una centralina ad anticipo variabile, è valida come ipotesi?

    Naturalmente sarei più contento con modifiche meno laboriose possibile...
    Vorrei tenere come punti fermi cilindro, marmitta e carburatore, quindi vi prego se possibile di non deviare consigliando un parmakit o altre marmitte o carburatori... Il motivo è che del parmakit non mi fido, ha il pistone troppo fragile, peccato perchè se no per le prestazioni avrei risolto (l'ho provato); con la mia marmitta mi trovo molto bene, mi piace il sound, ci sono affezionato, dopo tutte le modifiche fatte ha prestazioni decenti ed equilibrate e soprattutto è l'unica marmitta performante che mi consenta di avere dei medi regimi regolari, perchè con marmitte più serie i medi regimi-aperture risultano troppo grassi, non chiedetemi perchè (misteri del motore lml).
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    mi sa che puoi usare solo la performex o la delajer per migliorare un po sia i bassi che gli alti anche se di quest'ultimi non hai problemi...il fatto che non abbia coppia sotto probabilmente è perchè hai stravolto troppo il cilindro...

    però cavolo lamellare,corsa 60, padella e carburatore 26 (quindi non troppo esagerato che svuota i bassi) e nonostante ciò anche se sei a 180*, che comunque per un motore elaborato sono giusti, non riesce a tirare la 22/65...come minimo dovrebbe mangiarsi la 23/64 ....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    be' la marmitta non è affatto una padella! poi la quarta la tiro fino all'ultimo giro, è che la vorrei più grintosa sin dai medio-bassi, specie in salita, dove se non tiro il collo alla terza è un po' troppo pigra. Considera anche che il motore lml ha molto meno coppia sotto di quello px, e che il pinasco ha i suoi limiti (col parmakit era un'altra storia).
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Se hai un SI 24 prova con quello,un carburatore più piccolo aiuta in ripresa....non mi ricordo chi(mi pare Pinasco o Quattrini)anni addietro utilizzava addirittura un SI 20 alesato a 22 per le gare ,non ci metterei la mano sul fuoco in quanto è una cosa che lessi non mi ricordo dove su internet....
    Altrimenti si una centralina aggiuntiva dovrebbe aiutare in basso,come abbassare il cilindro,di gradi non ne sò una cippa,mi intrometto anche per far venire fuori una bella discussione da cui apprendere nuove cose
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Allarga il 3* travaso del parmakit allinterno del cilindro, fagli dei baffetti laterali cosi quando il pistone è in fase di carico riempie di coppia il motore.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Salve amici, ho il pinaschino in alu con scarico forse un po' troppo ampliato e portato a 180* buoni, testa mmw, albero pinasco corsa 60 lavorato per il pacco lamellare lml e ribilanciato, carter con gran travasoni (ovviamente quelli del cilindro sono raccordati ad essi, marmitta del T5 adattata e ben stappata e si26g ovviamente con filtro del T5, volano da 2,5kg, anticipo a 18*, 22/65.
    Purtroppo lamento poca coppia ai medio-bassi, il motore inizia a spingere un po' più i alto di quanto vorrei, il che mi costringe a tirare abbastanza le marce, soprattutto in salita, in cui comunque la quarta è fiacchetta. Con pignone da 21 va molto meglio ma visto che mi piace viaggiare a 110-120km/h mi ritrovo a tirare troppo il collo al motore, per cui preferirei stare con lo z22 e per le stesse ragioni vorrei capire se posso migliorare la situazione senza però ritrovarmi con un motore che non sarebbe il massimo dell'affidabilità nelle lunghe tratte.

    - Avevo lo squish a 1,5mm e l'ho abbassato ad 1,3: un piccolo miglioramento c'è stato ma non basta e non so se sia il caso di abbassare ancora...
    - ho pensato potrei abbassare il cilindro di 1mm (oltre non si può) abbassando le fasi di 3 gradi (i travasi andrebbero a 117 e lo scarico a 177) ma 3 gradi potrebbero fare la differenza?
    - altra idea sarebbe una centralina ad anticipo variabile, è valida come ipotesi?

    Naturalmente sarei più contento con modifiche meno laboriose possibile...
    Vorrei tenere come punti fermi cilindro, marmitta e carburatore, quindi vi prego se possibile di non deviare consigliando un parmakit o altre marmitte o carburatori... Il motivo è che del parmakit non mi fido, ha il pistone troppo fragile, peccato perchè se no per le prestazioni avrei risolto (l'ho provato); con la mia marmitta mi trovo molto bene, mi piace il sound, ci sono affezionato, dopo tutte le modifiche fatte ha prestazioni decenti ed equilibrate e soprattutto è l'unica marmitta performante che mi consenta di avere dei medi regimi regolari, perchè con marmitte più serie i medi regimi-aperture risultano troppo grassi, non chiedetemi perchè (misteri del motore lml).
    Secondo mè hai uno scarico da kart...
    uno scarico da 174 gradi è già tirato figuriamoci 180.....poi ogni preparatore la pensa alla sua maniera
    Personalmente proverei ad abbassare il cilindro di un mm (recuperi circa 5 gradi) e vedrai di sicuro dei miglioramenti lo squisc a 1,5 puo andare e la com pressione come è....arrivi a 11?
    Monta una centralinetta ad anticipo variabile io ne comprai due da Nanopa e mi sono trovato benissimo, figurati che ho un anticipo al minimo di 24 gradi che va a scalare fino a 17 a 5500 giri

    Ciao

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    due cose che mi vengono in mente:

    quarta da 37 drt
    fai spianare il gt in basso.

    il pinasco se si alza lo scarico diventa praticamente un cilindro da giri. se non si esagera in terza si arriva a raggiungere una quantità di giri folle..poi in quarta muore.. perchè è poco largo lo scarico.. eprchè il terzo travaso è praticamente inutile ecc ecc

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    41
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Con 180 di scarico la vedo dura senza espansione.
    Ciao,Superasso.

  9. #9
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    48
    Messaggi
    270
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    due cose che mi vengono in mente:

    quarta da 37 drt
    fai spianare il gt in basso.

    il pinasco se si alza lo scarico diventa praticamente un cilindro da giri. se non si esagera in terza si arriva a raggiungere una quantità di giri folle..poi in quarta muore.. perchè è poco largo lo scarico.. eprchè il terzo travaso è praticamente inutile ecc ecc
    ma a tirare la quarta ha detto che non ha problemi e la tira tutta..lo sbaglio è stato di alzare troppo lo scarico....

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    ma a tirare la quarta ha detto che non ha problemi e la tira tutta..lo sbaglio è stato di alzare troppo lo scarico....


    mmm

    abbastanza le marce, soprattutto in salita, in cui comunque la quarta è fiacchetta.
    la quarta da 37 ti cambia completamente il motore e la quarta non finisci piu di tirarla.

    per il resto, o si abbassa il cilindro o non si ha scampo..

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da salvocrivello Visualizza Messaggio
    ma a tirare la quarta ha detto che non ha problemi e la tira tutta..lo sbaglio è stato di alzare troppo lo scarico....
    Ci mancherebbe che non tira la quarta con il pignone da 21 o da 22 denti.........
    Il grave è che per andare a 110 il motore deve raggiungere dei regimi troppo alti.

    Ciao

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    54
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Io col pinasco quando ci camminavo con scarico a 180* tiravo benissimo la 23-65 anche nelle salite tanto che appena acquistai il parmakit ero deluso nei primi giorni perchè il pinasco nel mio motore andava troppo bene, questo cilindro di Oscar è stato ripreso dal cassetto dopo un periodo di inattività non è che sia granchè perchè la canna è un pò rigata , a lui tempo fa gli si era bloccato il miscelatore, quando lui lo teneva 175* ci avevo fatto provare il mio con 180* di scarico e mi diceva che gli andava meglio poi anche nel suo si riportò a 180* molto tempo fa , secondo me si deve spianare 1 mm il cilindro alla base per recuperare la compressione perduta dal pistone che non scorre perfetto sulla canna e sistemare il 3* travaso perchè nel lamellare è importante non si parla di motore px.
    Nel mio avevo sistemato anche il pistone in questo mi pare sia originale.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io col pinasco quando ci camminavo con scarico a 180* tiravo benissimo la 23-65 anche nelle salite tanto che appena acquistai il parmakit ero deluso nei primi giorni perchè il pinasco nel mio motore andava troppo bene, questo cilindro di Oscar è stato ripreso dal cassetto dopo un periodo di inattività non è che sia granchè perchè la canna è un pò rigata , a lui tempo fa gli si era bloccato il miscelatore, quando lui lo teneva 175* ci avevo fatto provare il mio con 180* di scarico e mi diceva che gli andava meglio poi anche nel suo si riportò a 180* molto tempo fa , secondo me si deve spianare 1 mm il cilindro alla base per recuperare la compressione perduta dal pistone che non scorre perfetto sulla canna e sistemare il 3* travaso perchè nel lamellare è importante non si parla di motore px.
    Nel mio avevo sistemato anche il pistone in questo mi pare sia originale.

    O.T
    Mega hai provato i pistoni Gran sport sul Parmakit.....

    Ciao

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Se hai un SI 24 prova con quello,un carburatore più piccolo aiuta in ripresa....non mi ricordo chi(mi pare Pinasco o Quattrini)anni addietro utilizzava addirittura un SI 20 alesato a 22 per le gare ,non ci metterei la mano sul fuoco in quanto è una cosa che lessi non mi ricordo dove su internet....
    il 26g mi ha definitivamente salvato dai medi grassi (che un poco permanevano anche con la marma T5) quindi non lo cambio... grazie comunque dell'idea.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Secondo mè hai uno scarico da kart...
    uno scarico da 174 gradi è già tirato figuriamoci 180.....poi ogni preparatore la pensa alla sua maniera
    Personalmente proverei ad abbassare il cilindro di un mm (recuperi circa 5 gradi) e vedrai di sicuro dei miglioramenti lo squisc a 1,5 puo andare e la com pressione come è....arrivi a 11?
    Monta una centralinetta ad anticipo variabile io ne comprai due da Nanopa e mi sono trovato benissimo, figurati che ho un anticipo al minimo di 24 gradi che va a scalare fino a 17 a 5500 giri

    Ciao
    180 gradi ci può anche stare, il problema è che lo scarico nella parte alta dovrebbe stringere abbastanza mentre il mio mantiene una larghezza di tutto rispetto. come ho già scritto con 1mm recupero 3 gradi spaccati (360gradi diviso 120mm) e mi chiedo se si sentano, e lo squish ce l'ho ad 1.3 non 1.5, purtroppo non ho idea del rc. mi sa la compro 'sta centralina.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    due cose che mi vengono in mente:

    quarta da 37 drt
    fai spianare il gt in basso.

    il pinasco se si alza lo scarico diventa praticamente un cilindro da giri. se non si esagera in terza si arriva a raggiungere una quantità di giri folle..poi in quarta muore.. perchè è poco largo lo scarico.. eprchè il terzo travaso è praticamente inutile ecc ecc
    grazie per la risposta però scusa che senso avrebbe riaprire tutto il motore per la quarta da 37? Allora giro con lo z21 e amen ti pare?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta però scusa che senso avrebbe riaprire tutto il motore per la quarta da 37? Allora giro con lo z21 e amen ti pare?
    cosa c'entra il pignone da 21 con la quarta corta?mah
    credi sia la stessa cosa?o abbia lo stesso effetto?hai le idee confuse.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Io col pinasco quando ci camminavo con scarico a 180* tiravo benissimo la 23-65 anche nelle salite tanto che appena acquistai il parmakit ero deluso nei primi giorni perchè il pinasco nel mio motore andava troppo bene, questo cilindro di Oscar è stato ripreso dal cassetto dopo un periodo di inattività non è che sia granchè perchè la canna è un pò rigata , a lui tempo fa gli si era bloccato il miscelatore, quando lui lo teneva 175* ci avevo fatto provare il mio con 180* di scarico e mi diceva che gli andava meglio poi anche nel suo si riportò a 180* molto tempo fa , secondo me si deve spianare 1 mm il cilindro alla base per recuperare la compressione perduta dal pistone che non scorre perfetto sulla canna e sistemare il 3* travaso perchè nel lamellare è importante non si parla di motore px.
    Nel mio avevo sistemato anche il pistone in questo mi pare sia originale.
    Carmelo devi considerare un paio di cose:
    - il tuo motore ha molta più coppia del mio
    - provai il tuo pinasco lavorato ma avevo la 22/68 e la marma T5 non modificata (un mostro ai medio-bassi), e poi temo il mio scarico lo abbia lavorato di più del tuo...
    - il cilindro non è rigato però in effetti non ho le finestrelle sul pistone

    Prima di fare altre modifiche alla canna (che già è un colabrodo) vorrei vedere se si possono fare interventi meno invasivi per recuperare un poco (non tantissima) di coppia... mi interesserebbe molto avere risposte chiare sullo squish, che è la cosa più semplice da aggiustare...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    cosa c'entra il pignone da 21 con la quarta corta?mah
    credi sia la stessa cosa?o abbia lo stesso effetto?hai le idee confuse.
    le idee le ho più chiare di te amico.
    1) Non mi serve avvicinare la quarta lasciando invariata la terza, non è un problema di salto terza-quarta
    2) con la z37 accorcio troppo
    3) con lo z21 va già quasi bene come ho detto, e potrei accontentarmi come prestazioni
    4) vorrei fare modifiche poco invasive anche perchè il motore va bene, sono io che lo vorrei più centrato per le mie aspettative, non si tratta di un motore per nulla riuscito e quindi da rifare. Perchè aprire quando risolverei per esempio ricomprando un pinasco e lavorandolo meno, o mettendo un parmakit che mi tirerebbe anche lo z23? il fatto è che vorrei vedere se potrei cavarmela sistemando quello che ho già, senza buttare a mare il povero cilindro ed evitando il parmakit col suo pistone fragile.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    perchè non provi a montare un risuonatore allo scarico o ad alungare il tubo (primo tratto)?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    perchè non provi a montare un risuonatore allo scarico o ad alungare il tubo (primo tratto)?

    be' ecco... anche quella povera marmitta è un colabrodo... mi ero ripromesso di non toccarla più e devo dire sono soddisfatto dai risultati, il problema dipende più dal gt secondo me.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    le idee le ho più chiare di te amico.
    1) Non mi serve avvicinare la quarta lasciando invariata la terza, non è un problema di salto terza-quarta
    2) con la z37 accorcio troppo
    3) con lo z21 va già quasi bene come ho detto, e potrei accontentarmi come prestazioni
    4) vorrei fare modifiche poco invasive anche perchè il motore va bene, sono io che lo vorrei più centrato per le mie aspettative, non si tratta di un motore per nulla riuscito e quindi da rifare. Perchè aprire quando risolverei per esempio ricomprando un pinasco e lavorandolo meno, o mettendo un parmakit che mi tirerebbe anche lo z23? il fatto è che vorrei vedere se potrei cavarmela sistemando quello che ho già, senza buttare a mare il povero cilindro ed evitando il parmakit col suo pistone fragile.
    guarda, non è questione di salto. la quarta da 37 la tiri finchè vuoi. hai lavorato il cilindro per avere giri, non puoi pensare di tirare marce lunghe a pieno carico con, quello scarico e la coppia alta del pinasco.diminuendo il carico arrivi tranquillamente dove vuoi.

    poi vorrei capire perchè vuoi bassi e medi ma metti un carburatore a venturi corto che se funziona funziona solo in alto e ti lascia vuoto in basso. vero che la lml ha piu coppia sotto e perde in alto ma a questo punto spingi si piu in basso, probabile che migliori tutta l'erogazione.
    dici che ti ha sistemato i medi grassi, ma francamente non vedo cosa differisca un G da un E in quanto a carburazione.se vuoi smagrire cambi ghigliottina.fine.

    non sto dicendo che il motore non funziona, anzi, si cerca sempre di perfezionare il setup con quello che si ha.ma dopo aver alzato lo scarico così, indietro non torni. per me è piu facile accorciare che far spianare un cilindro, magari ritrovandosi con un lavoro approssimativo, ma questo è un discorso a parte, qui di gente che lavora bene ce n'è poca..

    p.s. la testa mmw la puoi portare tranquillamente a 1.2 -1.1 di squish, anche a 1mm esatto, è fatta bene e non detona.giusto un occhiata all'anticipo per star tranquillo.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    180 gradi ci può anche stare, il problema è che lo scarico nella parte alta dovrebbe stringere abbastanza mentre il mio mantiene una larghezza di tutto rispetto. come ho già scritto con 1mm recupero 3 gradi spaccati (360gradi diviso 120mm) e mi chiedo se si sentano, e lo squish ce l'ho ad 1.3 non 1.5, purtroppo non ho idea del rc. mi sa la compro 'sta centralina.
    Scusa spiegami il ragionamento 360* 120mm
    L'angolo di manovella lavora in funzione col seno dell'angolo....
    è lunga da spegare

    ciao

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    azz...pensavo bastasse semplicemente dividere i 360 gradi per il doppio della corsa (120mm nel mio caso), non avevo considerato che la biella lavora a diverse inclinazioni!... chiedo venia, grazie ho imparato una cosa nuova e se mi dici che con 1mm abbasso di oltre 3 gradi (circa 5 addirittura) sarebbe una santa cosa! me lo confermi?
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pinasco 177 lavorato (scarico a 180*) da mettere a punto: help!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    O.T
    Mega hai provato i pistoni Gran sport sul Parmakit.....

    Ciao
    questo discorso mi interessa molto, però tempo fa Sergio (Mr Oizo) diceva che non è buona cosa accoppiare cilindri e pistoni diversi, perchè può cambiare la composizione dei materiali (non essendo alluminio puro) e di conseguenza la dilatazione, per cui secondo lui meglio mantenere l'accoppiamento cilindro-pistone di fabbrica... Forse basterebbe dare una tolleranza di sicurezza... che ne pensi? certo il tuo nick non depone bene! :DDD
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •