Mah, a volte forse si esagera nel puntare il dito sul risvolto educativo di ogni atto e fatto, cosa in astratto condivisibile, ma che a mio parere fa a pugni con una realtà diversa.
Dexolo, solitamente mi ritrovo in sintonia con te, ma stavolta interpretiamo diversamente la vicenda: voglio però sgombrare il campo da qualsiasi equivoco precisando che non mi riferisco al commento del fatto in se, da te giustamente definito un’imprudenza seppur giustificata dallo stato di necessità, valutazione che condivido in pieno.
Non sono d’accordo invece quando giudichi così severamente i commenti degli altri utenti, per quanto probabilmente eccessivamente compiaciuti o di sostegno, attribuendo ad essi conseguenze fortemente diseducative per adolescenti ed altri lettori del forum.
Seguendo il tuo pensiero, perché non ci scagliamo contro quegli allegri cinquantenni che qui su VR ostentano di raggiungere con le loro vespe elaborate velocità fuorilegge su strade aperte al pubblico? O meglio ancora, perché non chiudiamo direttamente la sezione tuning di VR, vera e propria istigazione a deliquere?
Io invece ho una visione diversa e ritengo che tutti noi siamo, e purtroppo lo sono in special modo i nostri figli adolescenti, quotidianamente bombardati da messaggi altamente nocivi e diseducanti, che arrivano attraverso la televisione, la stampa, rispetto ai quali ogni tentativo di nasconderli alla vista dei nostri figli in un vano tentativo di proteggerli da tutto e da tutti è destinato all’insuccesso.
Secondo me l’unico antidoto è quello di fornire ai nostri ragazzi, sperando di riuscirci, gli strumenti per essere in grado di valutare e decidere con la loro testa cosa è giusto e cosa non lo è… eppoi sperare…