Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo87 Visualizza Messaggio
    Avete ragione, ma il lavoro di raddrizzatura e battitura è molto delicato e richiede l'utilizzo di stucco,La vespa non è messa molto bene a livello di pedana, troppe ondulazioni, e li non metto stucco; se l'ho dovrei far fare ad un battilamiera esperto mi costerebbe un botto.
    Ho trovato già lo scudo completo per la vespa 50 special ed è ottimo, la vespa verrà nuovissima
    Fammi capire, quindi tu spendi più di 150€ tra scudo e pedana perchè non vuoi pagare un lamierista e mettere lo stucco?
    No perchè se è così, un prezzo onesto per battere e stuccare quella vespa è max 150€, e hai ancora scudo e pedana originali che sono più spessi di quegli orribili lamierati che vendono oggi...
    Un prezzo onesto per sostituire scudo e pedana è sui 200-250€ di sola manodopera, mettici anche la spesa di scudo e pedana e fatti un po' i conti...
    Mi riesce difficile credere che un lamierista ti chieda di meno per sostituire scudo e pedana, che per battere quella vespa. E poi cosa credi che il nuovo scudo non vada stuccato nelle saldature? Chi ti da la sicurezza che il lamierista sappia veramente sostituire lo scudo e la pedana?
    Sai quanti scudi e pedane sostituiti ho visto che facevano pena? Tutti storti e alla fine hanno dovuto mettere un sacco di stucco per rifar bene la sagoma, facendo un lavoro pietoso...
    In ultimo, credi veramente che lo stucco si stacchi con le vibrazioni?

    Il problema non è cercare di mettere meno stucco possibile, ma cercare un carrozziere che sappia fare bene il suo lavoro, che ti dirà sicuramente che lo scudo e la pedana vanno battuti...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    bah io non cambierei nulla........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    Salve a tutti voi del forum, riprendo questa discussione in quanto i lavori sono iniziati ma per ragione di fondi e tempo procederanno con molta calma.Vi faccio i vedere i lavori fin qui effettuati:
    Ho tolto lo scudo alla vespa che sarà sostituito con uno identico all'originale, poi ho fatto raddrizzare il telaio:

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    dopo ho costruito un supporto per il motore, questa volta voglio fare tutto io

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    Ho pulito i carter del motore, era già smontato quando ho comprato la vespa; dopo una un lavaggio iniziale l'ho sgrassato per bene fino allo sfinimento

    ecco il prima e il dopo:

    da notare la ricostruzione del carter lato volano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    Motore pulito e carter lato volano rifinito con dremel e tanta pazienza:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuova avventura: Vespa 50 Special V5B3T 1981

    Una foto con tutti i pezzi comprati, sarà un motorello tranquillo.

    Configurazione:
    - gruppo termico 75 cc DR 6 travasi;
    - rapporti 18 - 67 originali piaggio;
    - carburatore 16-16 originale;
    - marmitta siluro

    i pezzi nella foto:
    - Albero motore rms
    - serie guarnizioni
    - serie Paraoli KOK, nn sapevo dell'esistenza dei corteco, me ne sono accorto a motore chiuso, comunque sembrano ben fatti, ho visto che ci sono pure i Polini kok.Spero che vadano bene o riapro il motore?
    - crocera originale piaggio (niente risparmio li)
    - cuscinetti di banco e ruota SKF tra cui i TN9
    - cuscinetti lato volano e frizione originali piaggio
    - serie tre dischi frizione
    - gommine messa in moto
    - silent ammortizzatore

    Trovare i silent è stato laborioso, non li ho trovati ma ho scoperto il kit per le vespe GTR, Sprint; il silent più grande è lo stesso della vespa 50 e allora ho preso due kit spendendo 8 euro

    Ecco le varie foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •