Citazione Originariamente Scritto da giocro Visualizza Messaggio
Grazie djgonz della tua risposta, l'attendevo come parere di persona esperta del settore verniciature.

é corretto quello che dici:
Il motore andava obbligatoriamente aperto e revisionato. Quindi:
cuscinetti - nuovi
paraoli - nuovi
parastrappi- nuovi
crocera cambio - nuovi
gommini messa in moto - nuovi
guarnizioni e OR - nuovi
frizione - nuovi solo i dischi e molle
gruppo termico - li devo ancora portarlo dal revisionatore
ganasce freno - nuovi
statore - Perchè non può andare bene quello che ho e funziona??
più tutti i trattamenti galvanici che giovano all'estetica e ai dettagli (che contano parecchio nel restauro). - portati in galvanica a cromare oggi ritiro.
Lo statore è da revisionare, quindi da sostituire i cavi, le puntine e il condensatore (non buttarli) e bisogna vedere la bobina.
I trattamenti galvanici da fare al motore sono la fosfatazione e la zincatura bianca a freddo, di cromato il motore non aveva nulla.