Se la devi usare tutti i giorni non resisteva neanche la vernice che avevi prima. Mi sembra ovvio che in più di 50 anni, se la vespa era così ben messa è perchè è stata trattata bene e usata poco, non perchè la nitro di prima è più resistente.
Quindi il mio consiglio è, falla verniciare con la vernice acrilica. E' molto più duratura e non devi stare sempre a lucidarla, poi se la vuoi di tonalità come la nitro, si può correggere.
Il motore andava obbligatoriamente aperto e revisionato. Quindi:
cuscinetti
paraoli
parastrappi
crocera cambio
gommini messa in moto
guarnizioni e OR
frizione
gruppo termico
ganasce freno
statore
più tutti i trattamenti galvanici che giovano all'estetica e ai dettagli (che contano parecchio nel restauro).